Perdonanza: invitato ministro Riccardi

20 luglio 2012 | 17:25
Share0
Perdonanza: invitato ministro Riccardi

Tra le figure istituzionali invitate alla 718esima edizione della Perdonanza Celestiniana c’è anche il ministro per la Cooperazione internazionale e l’integrazione, Andrea Riccardi. A motivare l’invito non solo il ruolo istituzionale attualmente rivestito da Riccardi, ma anche e soprattutto il suo impegno per la Comunità Sant’Egidio oggi diffusa in 70 paesi del mondo, con progetti innovativi nel campo della cooperazione internazionale e riconosciute iniziative a livello mondiale nel campo della pace e della riconciliazione. L’attuale ministro era stato infatti invitato a partecipare all’evento aquilano già lo scorso anno e quindi prima dell’arrivo del governo Monti.

La presenza del ministro potrebbe comunque anche simboleggiare un’apertura della Perdonanza alle questioni internazionali: il Comune dell’Aquila starebbe infatti pensando da tempo alla sottoscrizione di un protocollo di intesa sulle catastrofi naturali e la ricostruzione con l’ambasciata di Haiti e la festa aquilana potrebbe essere proprio l’occasione giusta per l’attesa firma.

Tra le declinazioni del tema centrale del Perdono quest’anno potrebbe inoltre ripetersi l’esperienza degli appuntamenti con i detenuti, lanciata con successo lo scorso anno. A raccontare la situazione delle carceri italiane potrebbe esserci l’esponente dei Radicali Emma Bonino, che sarebbe stata invitata dal Comitato Perdonanza con l’intenzione di proseguire il percorso del coinvolgimento dei detenuti nelle celebrazioni dell’evento aquilano.

Le prime conferme sulle presenze dovrebbero arrivare già dalla prossima settimana, il lavoro organizzativo del Comitato Perdonanza è infatti in dirittura d’arrivo e la stampa del programma è imminente.

«I tempi sono stati rispettati» ha sottolineato con soddisfazione l’assessore Marco Fanfani, con l’auspicio che quest’anno si riescano a superare «i problemi di comunicazione di cui questa iniziativa ha sempre sofferto». L’assessore si è detto molto soddisfatto delle proposte fatte dagli aquilani e ha annunciato che prima della chiusura definitiva del programma ci sarà un confronto con le associazioni di categoria dei commercianti per renderli partecipi delle iniziative e ascoltare il loro parere.

Quanto alla Perdonanza ‘musicale’, sembra quasi certa la presenza del cantante Riccardo Cocciante, anche se non è ancora stata ufficialmente definita la data della sua esibizione.

red

[i]

[url”Torna alla Home Attualità”]http://ilcapoluogo.globalist.it/?Loid=154&categoryId=202[/url][/i]