L’Aquila Calcio: work in progress

21 luglio 2012 | 16:14
Share0
L’Aquila Calcio: work in progress

Inizia il ritiro de L’Aquila Calcio ad Amandola, che si protrarrà fino al 13 agosto. La squadra non è al completo, ma si sta lavorando affinché questo sia possibile.

Spuntano alcuni nomi nuovi sulla lista dei probabili giocatori che indosseranno la casacca rossoblù il prossimo anno, ma ancora nulla di certo. Tra confermati e nuovi arrivi, la squadra per ora, è formata daAndrea Testa (portiere, classe 1990); Andrea Tomarelli(portiere, classe 1993); Nicola Modesti (portiere, classe 1990);

Tiziano Mucciante (difensore, classe 1982);Stefano Blaiotta (difensore, classe 1991); Maurizio Balestra (difensore, classe 1990); Giacomo Ligorio(difensore, classe 1993);Gianmarco Ingrosso (difensore, classe 1989); Gianluca Leone (difensore, classe 1991); Antonio Notaro (difensore, Berretti rossoblù); Gaetano Iannini (centrocampista, classe 1983); Imperio Carcione (centrocampista, classe 1982); Francesco Agnello (centrocampista, classe 1992); Fabio Marcotullio (centrocampista, classe 1993); Roberto Colussi (attaccante, classe 1978);

Umberto Improta (attaccante, classe 1984); Gianmarco Piccioni (attaccante, classe 1991); Giancarlo Malcore (attaccante, classe 1993).

Si aggiunge, ovviamente, lo staff tecnico, quasi totalmente rinnovato.

L’abbandono di personaggi come Andrea Testa e Francesco Agnello sembrava ormai una certezza agli occhi dei tifosi rossoblù, soprattutto per quanto riguarda il portiere: l’interesse del Torino e le continue richieste del Catanzaro non avrebbero mai fatto pensare che potesse rimanere per un’altra stagione con L’Aquila Calcio.

Per quanto riguarda la riforma, ormai non c’è più nulla di sicuro: sembrava che ormai fosse una certezza, e invece la Lega ha deciso di optare per un altro progetto.

Le 11 squadre in bilico, Andria, Como, Prato, Sorrento, Treviso, Sudtirol, Casale, Campobasso, Vallée d’Aoste, Hinterreggio e Martina Franca, sono state ammesse, e inoltre ci saranno quattro ripescaggi dalla Seconda Divisone alla Prima, per raggiungere un numero adeguato di club. Quindi, la tanto attesa decisione per quanto riguarda l’unificazione della serie C, e della successiva divisione di essa in quattro gironi, sembra slittare addirittura di due anni.

Per il ripescaggio, sembrano essere molto quotate L’Aquila e Chieti, ma il presidente teatino Bellia blocca questa storia sul nascere, affermando che i soldi richiesti erano tanti già al termine del campionato, quando arrivò la proposta, ma neanche attualmente il club è proposto a sborsare tanto.

Per quanto riguarda invece i rossoblù, ancora nulla di certo, ma come ben sappiamo la città soffre tanto in ambito ripescaggi, e molto probabilmente si partirà, anche quest’anno, dalla Seconda Divisione.

Infine arrivano i gironi e le date della Coppa Italia Lega Pro.

Girone A: Casale, Pro Patria, Valle D’Aosta.

Girone B: Alessandria, Pavia, Savona.

Girone C: Como, Monza, Renate.

Girone D: Castiglione, Mantova, Tritium.

Girone E: Bassano Virtus, FeralpiSalò, Unione Venezia.

Girone F: Bellaria, Forlì, Giacomense.

Girone G: Fano, Rimini, Santarcangelo.

Girone H: Gavorrano, Pontedera, Viareggio.

Girone I: Borgo a Buggiano, Poggibonsi, Prato.

Girone L: Foligno, L’Aquila, Teramo.

Girone M: Aprilia, Fondi, Latina.

Girone N: Arzanese, Aversa Normanna, Campobasso.

Girone O: Martina Franca, Melfi, Salernitana.

Girone P: Hinterreggio, Milazzo, Vigor Lamezia.

I match verranno disputati nelle giornate del 19, 26 e 29 agosto. (c.g.)

[i]

[url”Torna alla Home Sport”]http://ilcapoluogo.globalist.it/?Loid=154&categoryId=214[/url][/i]