
Anche i sistemi elettronici più sicuri possono essere sconfitti se si conosce la password. Ora un nuovo metodo sviluppato dai ricercatori della Stanford University potrebbe permettere di apprendere una password in maniera del tutto inconscia.
Il metodo si basa sull’apprendimento implicito, un modo di venire a conoscenza di informazioni senza saperlo. Nei test iniziali, un gruppo di volontari ha imparato inconsciamente una password che è stata usata per passare un test, ma gli stessi volontari non erano in grado di dire quale fosse questa password.
«Abbiamo elaborato un piccolo gioco per computer in cui i volontari dovevano bloccare degli oggetti che cadevano da sei posizioni differenti. Sei tasti associati alle posizioni dovevano essere schiacciati per arrestare la caduta. All’insaputa dei giocatori, abbiamo inserito una sequenza specifica di 30 posizioni ripetuta più volte nel corso delle sessioni di gioco. Poco alla volta, i giocatori diventavano sempre più bravi a eseguire la sequenza nonostante credessero che fosse casuale» hanno spiegato i ricercatori che presenteranno il loro sistema all’Usenix Security Symposium di Bellevue.
«In seguito, le persone hanno eseguito un test che richiedeva l’introduzione della sequenza, che era stata così imparata inconsciamente. Anche a test superato non erano in grado di ricordare quale fosse questa sequenza. Potenzialmente, si potrebbe ricostruire la password costringendo la persona a giocare nel tentativo di cogliere una sequenza non causale, ma da i nostri calcoli ci vorrebbero 100 utenti che giocano ininterrottamente per 1 anno per avere una chance su 60mila di scoprire una sequenza segreta».
[i]
[url”Torna alla Home Zapping”]http://ilcapoluogo.globalist.it/?Loid=154&categoryId=200[/url][/i]