Riapre la chiesa di San Biagio

22 luglio 2012 | 19:33
Share0
Riapre la chiesa di San Biagio

«La ricostruzione non riparte innanzitutto perché siamo divisi, perché tra gli aquilani le contrapposizioni di ogni genere hanno avuto la meglio su ogni altro progetto di rinascita». L’arcivescovo metropolita dell’Aquila Giuseppe Molinari, in occasione della riapertura dopo il restauro della chiesa affacciata su piazza San Biagio, ha bacchettato la popolazione, invitandola al dialogo, al rispetto reciproco e al confronto sereno, insomma ad una «cultura nuova» di cui il luogo di culto, appena riconsegnato agli aquilani, dovrebbe essere il «faro».

Il restauro della chiesa, attualmente intitolata a San Giuseppe artigiano, titolare della parrocchia universitaria a cui oggi il monumento è affidato, è iniziato nel 2011 ed è stato finanziato dalla Fondazione Roma. Il luogo di culto, secondo i rilievi della protezione civile, in seguito al sisma aveva riportato il collasso della sommità della facciata, lesioni di grave entità nelle volte dell’aula centrale e lesioni di media entità delle volte delle navate laterali e delle pareti laterali.

«La chiesa di San Giuseppe, la parrocchia universitaria che risorge, ci richiama alla mente, in modo prepotente, tutta la nostra città che aspetta di poter risorgere» ha aggiunto Molinari nel corso della sua omelia, esprimendo l’augurio che «questa chiesa universitaria, che riapre le sue porte e torna a pulsare di vita nuova in questo angolo del centro storico della nostra città, sia un simbolo, un auspicio per la rinascita di tutta l’Aquila», ma che il «centro propulsore dal quale possa irradiare una cultura nuova», fatta di «di pace, di dialogo, di riconciliazione e di comunione». Una cultura che secondo l’arcivescovo deve partire dai giovani che «devono sentire come un impegno primario quello di essere costruttori di questa cultura nuova, di questa nuova civiltà dell’amore e del dialogo».

red

[i]

[url”Torna alla Home Attualità”]http://ilcapoluogo.globalist.it/?Loid=154&categoryId=202[/url][/i]