
Salviano invaso da migliaia di persone nel primo giorno di chiusura della strada che collega la città con il cuore della riserva naturale. Podisti, ciclisti, mamme e papà con i pargoli fissati sui passeggini e sulle bici, cavalieri e tanti amici a quattro zampe, hanno affollato, dalle 9 alle 14, la zona interdetta alle auto -fatta eccezione per i mezzi della Scav e di quelli con i permessi- colorando e animando quei quattro chilometri che portano al santuario della Madonna della Pietraquaria.
«Una vera e propria festa all’insegna di sport e natura, super apprezzata dalle tantissime persone che hanno affollato l’area del Salviano» ha commentato il sindaco, Giovanni Di Pangrazio, giunto di prima mattina in tuta e scarpette per inaugurare il percorso e poi fare jogging.
«Ambiente e salute sono strettamente connessi – ha aggiunto il sindaco – e vanno difesi entrambi. L’isola pedonale sperimentale sul Salviano segna un percorso preciso di questa amministrazione, in coerenza con il programma di mandato che, oltre alla crescita del territorio, pone in cima alla lista delle priorità anche la difesa della qualità della vita».
Sulla strada, a garanzia degli utenti, sono stati schierati gli agenti della polizia locale guidati dal comandante Luca Montanari, i volontari della Croce Rossa e della protezione civile, mentre lungo il percorso erano presenti anche gli operatori di una palestra per «una prova fisica direttamente sul campo».
[i]
[url”Torna alla Home Marsica”]http://ilcapoluogo.globalist.it/?Loid=154&categoryId=221[/url][/i]