
Mentre la ricostruzione sta per ‘sfrattare’, almeno temporaneamente, i locali notturni che si sono ricollocati nella zona di piazza Regina Margherita e di corso Vittorio Emanuele, un pezzetto di via Sassa, la storica strada della movida aquilana, esce dalla zona rossa e torna percorribile.
Dopo l’inaugurazione, domenica scorsa, della chiesa di San Giuseppe artigiano, mercoledì prossimo riaprirà i battenti, dopo 1206 giorni di chiusura forzata, l’Irish pub ‘Silvestro’s’ di Francesco del Prete e Andrea Ventruto: un locale storico della movida aquilana, in quanto presente in città da quasi 20 anni.
«La struttura non ha subito danni in seguito al sisma del 6 aprile 2009, ma era impossibile riaprire perché via Sassa era in zona rossa» spiega Francesco Del Prete, sottolineando che il locale è rimasto «esattamente come era prima del terremoto, gli unici lavori che abbiamo fatto sono estetici e di pulizia». L’inaugurazione è prevista per mercoledì 25 luglio alle ore 19, «subito dopo riprenderanno le serate live che abbiamo sempre organizzato» conclude Del Prete.
Via Sassa è attualmente raggiungibile da piazza Duomo, mentre la storica piazza San Biagio, occupata da una grande gru, è ancora chiusa. Dalle scalette della chiesa di San Giuseppe si può tuttavia tornare a vedere un panorama che i giovani aquilani avevano quasi dimenticato: un’emozione che i ragazzi definiscono come «indescrivibile», nonostante le transenne e i puntelli.
red
[i]
[url”Torna alla Home Attualità”]http://ilcapoluogo.globalist.it/?Loid=154&categoryId=202[/url][/i]