
Otto comuni del Teramano sono i beneficiari di una raccolta fondi avviata dal gruppo Montepaschi Siena dopo il terremoto che ha colpito l’Abruzzo il 6 aprile 2009. Si tratta di 221 mila euro complessivi con cui sono stati realizzati interventi di carattere sociale, sportivo e sanitario.
La somma è stata così distribuita: Arsita 11.973 euro per realizzare un parco giochi; Castelli 16.816 euro per il progetto di ristrutturazione degli spogliatoi del campo sportivo comunale; Colledara 30.040 euro per la copertura del campo di bocce; Fano Adriano 5.414 euro per la ristrutturazione dell’area sportiva; Montorio al Vomano 108.878 per la ristrutturazione del campo da tennis, gli arredi degli spogliatoi del campo di calcio e un’ambulanza di primo soccorso territoriale; Penna Sant’Andrea 23.521 per adeguamento del lastrico solare della scuola materna di Valvomano; Pietracamela realizzazione di un parco giochi; Tossicia acquisto di un mezzo per il trasporto sociale.
Il presidente della Provincia di Teramo, Valter Catarra, ha espresso soddisfazione: «L’impegno e la testimonianza di solidarietà offerta dal gruppo Montepaschi – ha detto – ci sono di grande conforto, ma soprattutto va sottolineato, al di là degli importi erogati, che queste cifre hanno un effetto moltiplicatore inestimabile per le ricadute sociali nei piccoli centri dell’entroterra».
[i]
[url”Torna alla Home Attualità”]http://ilcapoluogo.globalist.it/?Loid=154&categoryId=202[/url][/i]