
Torna EcOffeio, la manifestazione ecosostenibile giunta alla terza edizione che regalerà a tutti i partecipanti un’affascinante gita fuori porta per trascorrere una domenica immersi nell’area più selvaggia della provincia di Rieti, nel borgo di Offeio di Petrella Salto.
“[i]EcOffeio – Un’altra economia è possibile[/i]” è in programma per domenica 29 luglio dalle 17.30 fino al calar del sole. Si tratta di un evento organizzato dal comitato promozionale di Offeio che prevede, con un totale coinvolgimento degli abitanti del borgo, attività di animazione e musica, laboratori, un mercato a chilometri zero con produzioni e curiosità ecosostenibili, mostre ed esposizioni dedicate all’autoproduzione, alle energie rinnovabili, all’artigianato legato a riuso e riciclo.
Tante le esperienze che si potranno fare durante EcOffeio: la tintura naturale dei tessuti, la possibilità di governare gli animali durante la visita alla fattoria locale, l’iniziativa ‘mani in pasta’, passeggiate a cavallo nei boschi del circondario ed in fine la cena a base di prodotti tipici nel borgo, accompagnati dalla musica degli organetti di Michele e Ambra, due giovanissimi ragazzi della zona.
Esperienza unica sarà imparare a suonare le campane con uno degli ultimi suonatori Gianni Melis, giunto dalla Sardegna nel continente quasi 40 anni fa, che ha conservato la grande abilità di suonare fino ad 8 campane contemporaneamente legate con funi in punti diversi del suo corpo.
Ecco come raggiungere Offeio da L’Aquila: Offeio si trova sulla superstrada che dalla uscita autostradale Valle del Salto porta fino a Rieti, a quaranta chilometri da L’Aquila. L’uscita della superstrada è quella di Concerviano da cui si riprende la strada provinciale verso il Lago del Salto, dopo 7 chilometri sulla sinistra il bivio per Offeio. Per info: Cristiano 389/8914024, Paola 347/0638436.
[i]
[url”Torna alla Home Eventi”]http://ilcapoluogo.globalist.it/?Loid=154&categoryId=205[/url][/i]