
Ore contate per l’ondata di maltempo che ha investito la penisola: da giovedì ritorna l’anticiclone africano. A confermarlo è il meteorologo di 3bmeteo.com Francesco Nucera, che preannuncia la quarta ondata di calore in arrivo.
Fino a mercoledì ancora acquazzoni su Adriatiche, dorsale, Alpi e basso tirreno. Da giovedì brusco cambiamento. «Il vortice di bassa pressione si esaurirà e l’Italia tornerà sotto la canicola». Toccherà prima al nord, dove già entro venerdì si raggiungeranno nuovamente i 35/36 gradi. Tra sabato e domenica sarà la volta del centro Sud, vero obiettivo della fiammata africana; si prevedono valori di 36/38 gradi su Sardegna, Sicilia, Calabria, Puglia, Lucania ed Emilia. Punte di 38/40 gradi su foggiano, tarantino, cosentino, catanese, agrigentino, ragusano e campidano. Diffusamente oltre i 33/35 gradi altrove.
«Ma l’altalena continua – spiegano da 3bmeteo – Una perturbazione raggiungerà domenica sera l’Italia seguita da aria più fredda dal Nord Atlantico. Il contrasto con l’aria più calda preesistente in Valpadana innescherà super temporali su Alpi, Piemonte, Lombardia e Triveneto. Saranno possibili nubifragi e grandinate. Da lunedì al Nord si perderanno oltre 10 gradi».
La rinfrescata riguarderà poi anche il centro, un po’ meno il sud ove continuerà a fare caldo. Ma attorno al 5 di agosto temperature nuovamente in risalita. Insomma un meteo da montagne russe che potrebbe caratterizzare agosto.
«Siamo entrati in un fase meteo un po’ più dinamica rispetto alla staticità della prima parte dell’estate» continua l’esperto. E’ normale tutto questo? «Queste oscillazioni nel periodo estivo ci possono anche stare e rientrano nella variabilità climatica. Tuttavia, si notano brusche variazioni legate al fatto che i contrasti termici sono molto accentuati». Francesco Nucera di 3bmeteo.com fa notare come l’ultima ondata di maltempo ha portato le temperature sotto le medie del periodo dopo che la prima parte di luglio si era chiusa molto calda, più calda rispetto al 2003. Il vertiginoso crollo termico dei giorni scorsi ha calmato i bollenti spiriti di un estate sopra le righe.
[i]
[url”Torna alla Home Utili”]http://ilcapoluogo.globalist.it/?Loid=154&categoryId=203[/url][/i]