‘Ok del consiglio a legge su sviluppo’

25 luglio 2012 | 11:54
Share0
‘Ok del consiglio a legge su sviluppo’

L’approvazione della legge [i]Promozione e Sviluppo del Sistema Produttivo Regionale[/i], costituisce «un atto politico istituzionale tra quelli di più forte spessore che la Regione Abruzzo abbia definito negli ultimi anni, dove anche l’opposizione ha dimostrato senso di responsabilità, astenendosi». Lo comunica la stessa Regione attraverso una nota.

«Questa legge – spiega Alfredo Castiglione – definisce un meccanismo non emergenziale, bensì consolida e rafforza la nuova via economico industriale che stiamo disegnando attorno a progetti come i poli di innovazione e le reti di impresa, riaffermando fortemente il principio della sovranità del territorio.

Il provvedimento – aggiunge Castiglione – mette in condizione sia la grande impresa che la piccola e media impresa, nonchè le associazioni di categoria, di poter utilizzare fondi comunitari o di natura nazionale (fin quando la regione Abruzzo non possiede risorse endogene) per sviluppare processi aggregativi, per sviluppare capacità competitiva attorno a ricerca ed innovazione e per poter accedere a politiche di sviluppo legate alla programmazione negoziata regionale come i contratti di sviluppo locale.

Questo provvedimento – prosegue Castiglione – rafforza, quindi, tutte le scelte programmatiche e gli indirizzi di politica industriale, già in buona parte avviati, dando dignità normativa a quei processi che finora non ce l’hanno. Non si può attuare questa legge ‘à la carte’ , scegliendo cioè cosa piace di più a ciascuno, ovviamente. Sono scelte dettate dal buon senso, concertate con il territorio e richieste dalla Comunità Europea e dalla nuova realtà che ci aspetta, dovendo convivere oramai con una crisi che è diventata strutturale. Di certo – conclude Castiglione – è un nuovo mattone, solido, sulle fondamenta di un nuovo Abruzzo, che stiamo con fatica ridisegnando».

UGL: VERSO RIDUZIONE PRESSIONE FISCALE – «In questi giorni abbiamo assistito al compimento di avvenimenti che lasciano intravedere opportunità importanti per la nostra regione. Ci riferiamo alla messa in ordine dei conti della sanità ed all’approvazione da parte del Consiglio regionale della tanto attesa legge per la Promozione e lo Sviluppo del Sistema Produttivo». A sottolinearlo è il segretario generale Ugl Abruzzo Piero Peretti.

«Il percorso virtuoso intrapreso dalla Regione sulla spesa sanitaria – prosegue Peretti – ha prodotto un attivo di 92 milioni per il 2011 e, sebbene la strada da compiere è ancora molta in quanto ora è indispensabile potenziare i servizi sul territorio, tale risultato spalanca le porte alla riduzione della pressione fiscale in Abruzzo. L’approvazione da parte del Consiglio della legge per la Promozione e per lo Sviluppo, fortemente voluta dalla consulta del Patto per lo Sviluppo, fornisce lo strumento indispensabile per finanziare i primi progetti atti al rilancio dell’economia e dell’occupazione. Perché ciò avvenga è necessario però offrire un’adeguata copertura finanziaria partendo dall’impiego immediato delle risorse europee attualmente disponibili».

«L’abbattimento della pressione fiscale, l’adozione di una legge per lo sviluppo che deve diventare immediatamente operativa e l’avvio vero della ricostruzione pesante dell’Aquila, seppur in un drammatico scenario nazionale ed internazionale, potrebbero rappresentare l’ancora di salvataggio per l’Abruzzo» aggiunge Peretti, sottolineando che «è indispensabile, affinchè ciò si realizzi, che rimanga intatto lo spirito di coesione e di responsabilità che ha contraddistinto tutti i componenti del Patto per lo Sviluppo.Di queste priorità si parlerà nel corso della prossima riunione della consulta del Patto che si svolgerà venerdì 3 agosto a Pescara».

[i]

[url”Torna alla Home Politica”]http://ilcapoluogo.globalist.it/?Loid=154&categoryId=204[/url][/i]