
Pacchetti di turismo natura [i]ad hoc[/i] per il mercato tedesco e olandese sono stati messi a punto dal parco nazionale Abruzzo, Lazio e Molise in collaborazione con gli operatori turistici locali e la Regione Abruzzo.
Nell’ambito del progetto regionale Por-Fesr “[i]Valorizzazione dei territori di montagna[/i]” che coinvolge le principali aree protette abruzzesi, nei giorni scorsi tre tour operator provenienti dalla Germania e dall’Olanda, hanno visitato il Parco e incontrato albergatori e rappresentati delle società di servizio.
E’ stata proposta una serie di pacchetti di turismo natura, weekend lungo o intera settimana, che possono concretamente sostenere la promozione turistica e la valorizzazione dell’area protetta nei due grandi paesi nord europei: trekking, passeggiate nelle varie zone dell’area protetta, tour dei paesi e percorsi gastronomici per degustazione di prodotti tipici.
«Attraverso un innovativo processo partecipativo che vede coinvolti il Parco e gli operatori del territorio – fanno sapere dal Parco – vengono realizzate queste “relazioni commerciali” tra imprese: da un lato, l’offerta degli albergatori e guide naturalistiche del Parco, dall’altro la vendita da parte di tre importanti agenzie di viaggi europee. Il tutto, d’intesa con la Regione Abruzzo e con gli altri parchi della Regione nel quadro di un impegno condiviso già sperimentato in passato e che si spera, possa portare risultati sempre migliori».
[i]
[url”Torna alla Home Attualità”]http://ilcapoluogo.globalist.it/?Loid=154&categoryId=202[/url][/i]