
Le associazioni dei gestori hanno rinviato lo sciopero dei benzinai previsto per il 4 e il 5 agosto a fronte dell’impegno del ministero dello Sviluppo Economico a riaprire dalla prossima settimana, la trattativa con le compagnie petrolifere sugli aspetti economici che avevano spinto i gestori a proclamare l’agitazione. E’ quanto si apprende da fonti sindacali presenti al tavolo convocato presso il ministero dello Sviluppo Economico.
I gestori hanno quindi rinviato lo sciopero a settembre in attesa dei risultati di una verifica prevista all’inizio di quel mese.
La verifica sull’andamento delle trattative è stata fissata il giorno 15 settembre presso il ministero dello Sviluppo Economico. Il 2 agosto si terranno invece due tavoli tematici uno con l’Abi sulla questione dei pagamenti con le carte di credito, e uno sulle licenze autostradali.
«Il governo ha sottoscritto un protocollo firmato da noi e dall’Unione Petrolifera – ha spiegato Luca Squeri, presidente di Figisc/Anisa-Confcommercio, al termine dell’incontro – ora si apre il confronto sui problemi da noi sollevati come il mancato rinnovo degli accordi economici; il governo ha condiviso la necessità di affrontare queste problematiche soprattutto in una fase di difficoltà come questa».
«Siamo moderatamente soddisfatti – ha affermato invece Roberto Di Vincenzo, presidente di Fegica Cisl – va dato atto al governo di essersi speso tanto per arrivare a una trattativa e di aver voluto fortemente un’intesa; aspettiamo ora il tavolo del 15 settembre per capire se l’Unione Petrolifera ha un vero interesse nel raggiungere un accordo e di conseguenza decideremo se confermare l’agitazione».
[url”Torna alla Home Utili”]http://ilcapoluogo.globalist.it/?Loid=154&categoryId=203[/url][/i]