L’Aquila Rugby: i nuovi nero-verdi

30 luglio 2012 | 16:04
Share0
L’Aquila Rugby: i nuovi nero-verdi

Tra importanti riconferme e arrivi di spessore, il club del presidente Marinelli presenta la linea dei tre quarti che vedremo in campo nell’edizione 2012-2013 dell’Eccellenza.

Forti aspettative per l’ala inglese Lee Robinson che arriverà a L’Aquila dopo aver vestito la maglia dei London Wasps e Leicester Tigers: «E’ un atleta di spessore, con esperienze importanti e di livello internazionale – ha commentato il dt Lorenzetti – sarà di grande stimolo e motivazione soprattutto per i ragazzi più giovani».

Come già vociferavano alcune indiscrezioni on line, faranno parte del gruppo nero verde i fratelli Falsaperla, Luca e Matteo, rispettivamente ala/estremo e mediano di apertura. Vecchia conoscenza del direttore tecnico aquilano, conosciuti anni fa nella selezione giovanile interregionale del CAL (Campania, Abruzzo, Lazio) allenata da Umberto Lorenzetti, cresciuti nel vivaio della Rugby Roma, i fratelli Falsaperla vengono da un’esperienza biennale nella squadra francese di Chambery che ha partecipato al campionato Federale 2.

Da I Cavalieri Prato arriva Vittorio Callori Di Vignale «un mediano di mischia molto fisico e aggressivo, sicuramente utile al nostro gioco» ha spiegato Lorenzetti. Lo scorso anno tra le fila dei Crociati Parma è il centro Timi Enodeh, cresciuto nel vivaio romano della Capitolina, ha vestito la maglia azzurra dell’under 20: «è un giocatore fisicamente forte e mentalmente affidabile».

A chiudere la lista è il giovane figiano Andrea Cocagi schierabile sia centro che ala. Con loro il gruppo dei riconfermati aquilani: Marco Di Massimo, Riccardo Lorenzetti, Stefano Paolucci, Francesco Santavicca, Federico Del Pinto, Giacomo Sebastiani e Davide Di Gregorio che la scorsa stagione ha vestito la maglia del Paganica Rugby.

«Sono riconferme importanti che ben conosciamo e sulle quali faccio molto affidamento: toccherà a loro, insieme agli aquilani della mischia, trasmettere l’orgoglio e il cuore di indossare i nostri colori» ha concluso il dt Lorenzetti.

Di fronte alle novità della rosa l’entusiasmo del presidente Marinelli: «Con molti sacrifici stiamo costruendo una squadra competitiva, con giocatori di livello come l’inglese Lee Robinson che, sono certo, farà la differenza. Mi auguro che le conferme aquilane della passata stagione e i nuovi arrivi formino un gruppo solido e motivato, capace di esprimere un bel gioco e in grado di guardare verso obiettivi sempre più ambiziosi».

LE SCHEDE TECNICHE

Lee Robinson

30 dicembre 1980 – Inghilterra

Ala 188 cm 109 kg

Club in carriera: Plymouth Albion, Bristol Rugby, Leicester Tigers, London Wasps

Luca Falsaperla

5 maggio 1990 – Roma

Ala/estremo

Club in carriera: Rugby Roma, Chambery (Francia), selezioni giovanili interregionali e nazionali.

Matteo Falsaperla

5 maggio 1990 – Roma

Mediano d’apertura

Club in carriera: Rugby Roma, Chambery (Francia), selezioni giovanili interregionali e nazionali.

Vittorio Callori Di Vignale

10 novembre 1991 – Roma

Mediano di mischia 188 cm 96 kg

Proviene da I Cavalieri Prato

Timi Enodeh

3 settembre 1992 – Roma

Centro 181 cm 90 kg

Proviene da I Crociati Parma, selezioni giovanili e nazionale under 20

Andrea Cocagi

1 marzo 1994 – Isole Fiji

Centro/ala 186 cm 105 kg

Club di provenienza: Fiji Secondary School Rugby League Under 18

Marco Di Massimo

14 gennaio 1987 L’Aquila

Centro 182 cm 86 kg

Confermato

Stefano Paolucci

30 maggio 1986 L’Aquila

Ala/estremo 175 cm 81 kg

confermato

Riccardo Lorenzetti

13 maggio 1986 L’Aquila

Centro 175 cm 75 kg

Confermato

Francesco Santavicca

14 aprile 1989 L’Aquila

Mediano di mischia 176 cm 85 kg

Confermato

Federico Del Pinto

8 dicembre 1991 L’Aquila

Ala/estremo 189 cm 100 kg

Confermato

Giacomo Sebastiani

27 ottobre 1992 L’Aquila

Ala 176 cm 80 kg

Confermato

Davide Di Gregorio

2 agosto 1992 L’Aquila

Mediano di apertura 180 cm 85 kg

Confermato (lo scorso anno ha giocato tra le fila del Paganica Rugby)

[i]

[url”Torna alla Home Sport”]http://ilcapoluogo.globalist.it/?Loid=154&categoryId=214[/url][/i]