Abruzzo: Regione promuove vini locali

31 luglio 2012 | 14:49
Share0
Abruzzo: Regione promuove vini locali

La Regione Abruzzo sostiene la promozione dei vini a denominazione di origine protetta e dei vini a indicazione geografica, nei mercati extra europei. E’ quanto prevede la determinazione dirigenziale n.27/156 del 26/07/2012 approvata dal Servizio Agricoltura della Direzione Politiche agricole definendo la graduatoria delle domande di contributo in ordine alla misura dell’Organizzazione Comune di Mercato (Ocm) vino “[i]Promozione sui mercati dei Paesi terzi[/i]” per l’annualità 2012/2013.

«La Regione Abruzzo – dichiara l’assessore alle Politiche Agricole, Mauro Febbo – dopo aver esaminato e valutato i progetti, ha ritenuto ammissibili le 10 richieste pervenute dalle ditte vitivinicole per un importo progettuale complessivo pari ad € 1.945.442».

Febbo ritiene il bando «un’opportunità molto importante per le tante piccole e medie imprese vitivinicole dell’Abruzzo che si stanno impegnando per il miglioramento della qualità del vino».

Le attività che verranno sostenute saranno di promozione e pubblicità quali la partecipazione a fiere ed esposizioni di importanza internazionale, degustazioni guidate da attuarsi presso i punti vendita della grande distribuzione, della ristorazione e della commercializzazione.

«Nello specifico, sono dieci progetti finalizzati alla promozione delle produzioni vitivinicole nostrane nei più importanti mercati extra-europei: Usa, Canada, Cina e Australia. Questa Misura di promozione sul mercato extraeuropeo – spiega Febbo – riveste un ruolo di grande rilevanza, fondamentale per valorizzare ulteriormente le nostre produzioni oltreoceano, dove sono già conosciute e apprezzate. L’Abruzzo, a dimostrazione di un comparto vitivinicolo vivace, ha sviluppato una politica promozionale importante ed è infatti una Regione che stanzia risorse mirate e specifiche affinché ogni evento diventi una vetrina significativa ed, allo stesso tempo, una grande occasione per i nostri ottimi vini. A certificare il lavoro svolto è da ricordare il considerevole traguardo storico che ci ha visto superare i 100 milioni di euro di fatturato. I dati dell’export – conclude l’assessore alle Politiche agricole – a tutt’oggi continuano a dare importanti segnali di crescita e in questa ottica è nostro dovere continuare a lavorare al fianco dei produttori abruzzesi».

[i]

[url”Torna alla Home Utili”]http://ilcapoluogo.globalist.it/?Loid=154&categoryId=203[/url][/i]