Premio Croce, vincono D’Arcangelo e Mattei

31 luglio 2012 | 17:27
Share0
Premio Croce, vincono D’Arcangelo e Mattei

Il premio nazionale di cultura [i]Benedetto Croce[/i] è stato assegnato a Giancarlo Liviano D’Arcangelo (Premio Narrativa 2012), con il romanzo “Le ceneri di Mike” (ed. Fandango) e a Ugo Mattei (Premio saggistica 2012) con il volume “I beni comuni” (Ed. Laterza). L’evento è in programma il prossimo 4 agosto a Pescasseroli.

Quest’anno il Premio Croce – giunto alla 7/a edizione – è ispirato al tema dell’ambiente, inteso come risorsa per lo sviluppo e crescita economica del territorio. Il programma prevede, con inizio alle 10, il convegno sul tema [i]L’Economia verde: nuova opportunità di sviluppo[/i], al quale è previsto l’intervento del Ministro della coesione territoriale, Fabrizio Barca. La cerimonia di consegna del premio si svolgerà, invece, dalle 17, la cui giuria è presieduta da Natalino Irti, con la collaborazione di Dacia Maraini. Alle 21 nell’Abbazia dei SS. Pietro e Paolo, è in programma il concerto di musica classica diretto dal Maestro Jacopo Sipari, con l’Orchestra sinfonica [i]Marco dall’Aquila[/i].

In programma, anche il Premio alla memoria di Antonio Cederna, con l’intervento del giornalista del quotidiano [i]La Repubblica[/i], Francesco Erbani. «Coniugare i valori dell’ambiente con le specialità culturali della nostra Regione è un processo strategico sul quale l’Abruzzo deve investire con determinazione – ha detto il presidente del Consiglio regionale, Nazario Pagano -. Il premio nazionale di cultura ‘Benedetto Croce’ rappresenta una eccellenza importante che dobbiamo valorizzare perché legata a temi ambientali e in particolare al nostro Parco Nazionale; Pescasseroli è e resta difatti la Capitale del Parco Nazionale, un luogo incantato di cui noi abruzzesi dobbiamo esserne orgogliosi. Il Premio Croce – ha concluso Pagano – è l’occasione ideale per fondere cultura e natura in una prospettiva di crescita del nostro territorio».