
I pensionati residenti nei comuni del cratere, per i quali la sospensione degli adempimenti fiscali è terminata il 30 giugno 2010 e che hanno cominciato ad effettuare il versamento rateale delle ritenute sospese dal mese di gennaio 2012 su modello F24, possono richiedere all’Inps di trattenere gli importi dovuti direttamente sulle pensioni.
L’interessato può presentare la domanda per la rateizzazione direttamente all’Inps o attraverso i centri di assistenza fiscale, specificando per ciascuna imposta l’importo che è stato sospeso a vario titolo e il numero delle rate in cui deve essere frazionata la somma dovuta. Nel sito internet dell’Istituto www.inps.it – sezione modulistica – assicurato pensionato, è disponibile il modello aggiornato – codice AP41 – da utilizzare per la richiesta della trattenuta rateale.
Si ricorda che provvedimenti del Direttore dell’Agenzia delle Entrate del 23 novembre 2010 e del 2 novembre 2011 hanno stabilito le modalità e i tempi di recupero delle ritenute Irpef già sospese, fissandone al primo gennaio 2012 l’inizio del recupero e che la legge 12 novembre 2011 numero 183 ha stabilito la riduzione al 40 per cento dell’ammontare dovuto per ciascun tributo.
Si precisa che il versamento con il modello F24 dovrà essere effettuato fino a quando l’Inps comunicherà al pensionato l’accoglimento della domanda e la data d’inizio della trattenuta sulla pensione.
[i]
[url”Torna alla Home Utili”]http://ilcapoluogo.globalist.it/?Loid=154&categoryId=203[/url][/i]