
Si riaprono i giochi per gli esercenti che hanno avuto le proprie attività danneggiate dal sisma, sia per coloro che non si sono ancora ricollocati, sia per chi ha riaperto in centro e si trova ora a dover traslocare di nuovo a causa dei lavori (è il caso degli esercenti di piazza Regina Margherita). La Giunta comunale ha approvato al delibera a firma dell’assessore Marco Fanfani che consente ulteriori delocalizzazioni.
Ci sono però dei paletti al provvedimento al fine di evitare la proliferazione di nuovi manufatti temporanei in legno in ogni dove. La delocalizzazione sarà consentita per un periodo di 36 mesi con un solo rinnovo per altri 36 in contenitori già esistenti e nelle aree produttive. Non sarà consentita l’occupazione di spazi con destinazione agricola. Alla fine del periodo previsto dalla delibera agli esercenti sarà concesso un ulteriore periodo di 90 giorni per traslocare di nuovo.
L’assessore Fanfani ha garantito che il provvedimento che sostituisce la delibera 57 (revocata nel dicembre scorso insieme alla 58 sulle casette) sarà portata all’approvazione del consiglio comunale in occasione della prima seduta utile.
A.Cal
[url”Torna alla Home Attualità”]http://ilcapoluogo.globalist.it/?Loid=154&categoryId=202[/url]