
La stagione artistica di Archeo.S si terrà a L’Aquila dal 5 all’11 di questo mese. In cartellone ci sono 6 spettacoli di compagnie nazionali e internazionali che andranno in scena alle 99 Cannelle e nel Chiostro di San Domenico. La kermesse si concluderà con un evento speciale allestito nel centro storico di Santo Stefano di Sessanio.
In scena danza, teatro, opera tango e nouveau cirque in un’articolazione urbanistica, quella dell’Aquila, ancora fortemente lacerata a causa del grave sisma.
Archeo.S – System of the Archeological Sites of the Adriatic Sea è finanziato dal Programma di Cooperazione Transfrontaliero IPA Adriatico 2007-2013. Su un totale di 282 proposte presentate al Segretario Tecnico Congiunto di IPA Adriatico, 134 sono state valutate da un punto di vista qualitativo e 33 sono state ammesse a finanziamento. Fra questi l’unico progetto di cultura e spettacolo dal vivo su cui il programma IPA ha investito è proprio Archeo.S.
L’Assessorato alle Politiche Culturali – Servizio Politiche Culturali della Regione Abruzzo, è partner del progetto insieme al Teatro Stabile delle Marche, al Comune di Igoumenitsa (Grecia), al Comune di Pazin (Croazia) e al Comune di Fier (Albania), mentre il Teatro Pubblico Pugliese ne è capofila.
Archeo.S è il primo progetto culturale regionale che coniuga la valorizzazione dei beni culturali con le attività di spettacolo dal vivo, mettendo insieme produzione e comunicazione quali elementi costitutivi di una competitiva offerta culturale e perseguendo così l’obiettivo strategico dell’Assessorato alle Politiche Culturali.
Il 5 agosto si comincia con “Il Crazy Paradis” dell’Ente Manifestazioni Pescaresi che andrà in scena alle 99 Cannelle.
La programmazione proseguirà nello stesso luogo con gli spettacoli “Dekontekst – visual and performance art” (Comune di Pazin, Croazia) e “La parola padre” (Cantieri Teatrali Koreja, Lecce) che verrano presentati rispettivamente il 6 e il 7 agosto.
Mercoledì 8 agosto ci si sposta al Chiostro di San Domenico dove andrà in scena “Maria de Buenos Aires” (Società della Musica e del Teatro “Riccitelli”), il 9 ci sarà “ANIMA_Il respiro del Mediterraneo” (ResExtensa e Unità C1, Bari/Roma) e il 10 verrà proposto “Thalassa …Stay Human…” (L’Uovo Teatro Stabile di Innovazione onlus).
La kermesse si concluderà sabato 11 agosto nel centro storico di Santo Stefano di Sessanio con un evento speciale a cura di L’Uovo, Ente Manifestazioni Pescaresi e “Riccitelli” che presenteranno alcuni brani delle loro produzioni “Thalassa”, “Il Crazy Paradis” e “Maria de Buenos Aires”.
Gli spettacoli hanno inizio alle 21.30, l’ingresso è libero fino ad esaurimento posti e si consiglia in ogni caso la prenotazione ai numeri 320 7657511 e 329 8454489. Per ulteriori informazioni si può consultare il [url”sito”]www.regione.abruzzo.it/archeos[/url].
[i]
[url”Torna alla Home Eventi”]http://ilcapoluogo.globalist.it/?Loid=154&categoryId=205 Eventi[/url][/i]