Cambiamenti climatici, convegno a Santo Stefano

6 agosto 2012 | 18:05
Share0
Cambiamenti climatici, convegno a Santo Stefano

Santo Stefano di Sessanio – Nell’ambito del programma di manifestazioni culturali realizzate a Santo Stefano di Sessanio – di cui la mostra “Paesi, pastori e viandanti. Marmi antichi e visioni dipinte dagli Uffizi a Santo Stefano di Sessanio” rappresenta l’evento di maggior richiamo – è stato organizzato dal comune di Santo Stefano di Sessanio, in collaborazione con il Cetemps dell’Università dell’Aquila, un incontro presieduto da Guido Visconti. Il convegno, dal titolo “[i]Aspetti dei Cambiamenti Climatici: metodi per studiarli e prevederli[/i]” si terrà venerdì 10 agosto alle ore 17 nella sala convegni “Opificio sotto gli archi” di Santo Stefano di Sessanio. L’incontro ha lo scopo di divulgare alcuni aspetti delle ricerche in questo settore. Relatori saranno tutti collaboratori del Cetemps e tratteranno alcuni aspetti che vanno dalle previsioni climatiche stagionali, alle interazioni fra particolato atmosferico e nubi e, infine, agli aspetti sperimentali, cioè alle osservazioni di parametri climatici particolarmente utili se fatti in alta montagna. Si tratta di un programma di grande attualità che vuole anche mettere in luce alcuni aspetti socioeconomici della ricerca climatica.

All’interno del medesimo programma culturale si inserisce, inoltre, l’evento speciale rappresentato dalla serata conclusiva del progetto Archeo.s, per iniziativa della Regione Abruzzo – assessorato alle Politiche culturali. L’esibizione, in programma a Santo Stefano di Sessanio per sabato 11 agosto alle ore 21.30, alla presenza dell’assessore alle Politiche Culturali, Luigi De Fanis, vedrà la rappresentazione di uno spettacolo itinerante che attraverso alcuni brani tratti dalle tre produzioni abruzzesi “Il Crazy Paradis”, “Maria de Buenos Aires” e “Thalassa… Stay Human…” porta gli spettatori nei vicoli e nelle piazze di uno dei borghi più belli dell’Abruzzo montano.

[i]

[url”Torna alla Home Eventi”]http://ilcapoluogo.globalist.it/?Loid=154&categoryId=205[/url][/i]