
Scanno (L’Aquila) – Gemma, una femmina di orso bruno marsicano dal carattere ‘confidente’, abituata a frequentare il territorio dell’Alta Valle del Sagittario, ieri sera è stata catturata e dotata di radiocollare.
Era notte fonda quando l’orsa si è recata nel suo frutteto preferito, a Scanno, per farsi il suo spuntino serale. Lì, ad attenderla, c’erano i ricercatori del servizio veterinario Leonardo Gentile, Vincenza Di Pirro e Roberta Latini e le guardie dei servizi di sorveglianza del Parco Massimo D’Alessandro, Massimo Antonucci, Antonio Carfagnini e Alessandro Carfagnini allertati dal 1515 della Forestale e da un gruppo di ragazzi di Scanno utilizzati come sentinelle.
I veterinari hanno sparato all’orsa una siringa con liquido anesteico e seguito l’animale, che dopo 10 minuti, è stato trovato addormentato in un prato vicino.
Gemma è una femmina adulta di circa 13 anni, dal peso di quasi 100 chili. E’stata trovata dai veterinari in ottima salute ed è una delle femmine più prolifiche della popolazione di orsi marsicani.
«Adesso – spiega il commissario del parco nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise Giuseppe Rossi – l’orsa e i suoi due cuccioli saranno seguiti e monitorati dai ricercatori così come previsto dal protocollo sugli orsi confidenti messo a punto dal Parco nell’ambito del progetto Life Arctos. Il radio collare permetterà di seguirla nei suoi spostamenti per cercare di rieducarla ad una vita selvatica e dissuaderla da abitudini che oltre a provocare danni a orti e pollai sono deleterie per l’orso stesso. Un lavoro notevole di cui il Parco si fa carico sperando nella collaborazione di tutti». Con la cattura di questa notte sono tre gli orsi dotati di radiocollare: le due femmine di Scanno e l’orso di Gioia dei Marsi. «E non ce ne saranno altri» precisa Rossi.
Nei prossimi giorni inizierà il censimento delle femmine di orso marsicano con cuccioli che durerà fino a metà settembre. La conta servirà a stimare la produttività annuale e la sopravvivenza dei piccoli.
[url”Torna alla Home Valle Peligna”]http://ilcapoluogo.globalist.it/?Loid=154&categoryId=209[/url]