
«Il taglio del 50 per cento dei fondi per il servizio antincendi boschivo, operato dalla Regione Abruzzo, mette in grave pericolo il patrimonio boschivo della nostra città e la sicurezza degli stessi cittadini». A sottolinearlo, attraverso una nota, è il consigliere comunale Enrico Perilli.
«La situazione che in questi giorni è precipitata con l’incendio di Roio – spiega il consigliere comunale – è resa ancora più pericolosa dalla straordinaria ondata di calore e di siccità che da molte settimane sta interessando la nostra città. In questa situazione è impossibile fronteggiare le eventuali situazioni emergenziali e per tali ragioni bisogna provvedere al più presto almeno alla ripulitura e alla sistemazione del sottobosco».
Secondo Perilli è quindi necessario «istituire un tavolo tecnico di lavoro con tutti i soggetti interessati, Regione, Provincia, Corpo Forestale e amministrazione dei beni separati di Roio affinchè vengano stanziati dei fondi in Bilancio per queste emergenze e soprattutto per reperire le risorse necessarie per la manutenzione e la messa in sicurezza della pinete di Roio, Bagno e Arischia, così come è stato fatto per quella di San Giuliano».
[i]
[url”Torna alla Home Politica”]http://ilcapoluogo.globalist.it/?Loid=154&categoryId=204[/url][/i]