L’Aquila rugby, tra arrivi e ritorni

13 agosto 2012 | 15:23
Share0
L’Aquila rugby, tra arrivi e ritorni

Dopo la linea dei tre quarti importanti arrivi, ritorni e conferme caratterizzano anche il gruppo degli avanti neroverdi. Un ritorno importante, soprattutto per la linea dell’aquilanità che la società del presidente Marinelli ha deciso di seguire, è quello del pilone Luigi Milani. «Sono davvero contento che abbia accettato di tornare; lo conosco molto bene, dal momento che ho avuto il piacere di allenarlo fin dalle giovanili e poi anche in prima squadra: è un pilone dalle ottime qualità e con le caratteristiche giuste per dare maggiore stabilità alla nostra prima linea», ha dichiarato il direttore tecnico Lorenzetti.

Accanto all’esperienza di Milani il giovanissimo tallonatore romano Luca Conti, classe 1993: «Nonostante la sua giovane età, Luca ha già ottime qualità e una buona visione del gioco, inoltre è molto motivato e sono certo che poter indossare la maglia di un club di eccellenza sia per lui un’esperienza importantissima che gli darà entusiasmo e tanta voglia di fare bene».

Come per il reparto dei tre quarti, anche tra gli avanti figurerà un giocatore di alto livello internazionale: «La seconda linea neozelandese Ryan Wilson, – prosegue Lorenzetti – che la scorsa stagione ha partecipato alla Scottish Premier 1 Champions con il Currie RFC, è un atleta di statura molto elevata, 208 cm, che potrà darci maggiore tranquillità in touche oltre a mettere a servizio della squadra la sua esperienza internazionale».

Chiude la lista dei nuovi avanti la terza linea Andrea Lofrese: «Andrea è un giovane molto serio e motivato, con importanti qualità tecniche che ha ben figurato, l’anno scorso, tra le fila del Rugby Mogliano».

Oltre a Milani tornerà a vestire la maglia nero verde il tre quarti, numero 9, Antonio Fidanza, la scorsa stagione in prestito all’Avezzano Rugby: «Sono molto fiducioso e contento della scelta di Antonio di tornare in nero verde, ha tutta la motivazione e la grinta per vestire di nuovo la maglia della sua città», ha commentato Umberto Lorenzetti.

Arrivi importanti, quindi, che andranno a rinforzare il gruppo degli avanti confermato dalla scorsa stagione: i prima linea Brandolini, Breglia, Colaiuda, Rotilio, Subrizi, le terze linee Ceccarelli, Cialone, Rathore e, come già annunciato lo scorso mese di luglio, Maurizio Zaffiri nella doppia veste di giocatore – preparatore atletico. «Mi aspetto di vedere sul campo i risultati dell’esperienza maturata la scorsa stagione: ho molta fiducia nelle loro qualità e nel loro orgoglio», ha concluso il dt Lorenzetti.

Soddisfatto il presidente Marinelli: «Con tanti sacrifici stiamo costruendo una squadra che, sono certo, ci darà soddisfazione: buoni innesti su un solido gruppo di aquilani per affrontare il campionato con forza ed entusiasmo».

Le schede tecniche

Luigi Milani

28 novembre 1984 – L’Aquila

Pilone 182 cm, 110 kg

Club in carriera: L’Aquila Rugby, Viadana, Aironi, Rugby Rovigo; Parma, Nazionale A.

Club di provenienza: Crociati Parma

Antonio Fidanza

12 gennaio 1986 – L’Aquila

Mediano di mischia 174 cm, 77 kg

Club in carriera: L’Aquila Rugby, Alghero Rugby, Avezzano Rugby

Club di provenienza: Avezzano Rugby

Ryan Wilson

10 agosto 1985 – Nuova Zelanda

Seconda linea 208 cm 119 kg

Club in carriera: North Harbour (Air New Zealand Cup), Blues Academy e Development, Silverdale Premiers, e Nazionale neozelandese under 21;

Club di provenienza: Currie RFC.

Andrea Lofrese

29 maggio 1992 – Feltre (BL)

Terza linea 187 cm, 96 kg

Club in carriera: Rugby Feltre, Benetton Rugby (under 19 e 20), Rugby Mogliano

Club di provenienza: Rugby Mogliano

Luca Conti

20 gennaio 1993 – Roma

Tallonatore, 185 cm 100 kg

Club di provenienza: Rugby Capitolina e Accademia Fir