
Programma Religioso
Nelle 24 ore di apertura della Porta Santa sono disponibili sacerdoti per la confessione individuale.
Per l’acquisto dell’indulgenza occorre:
– Visitare la Basilica tra i Vespri del 28 e i Vespri del 29 agosto e recitare il Credo, il Padre Nostro e la Preghiera secondo le intenzioni del Sommo Pontefice;
– Accostarsi alla Confessione Sacramentale e alla Comunione Eucaristica (negli otto giorni precedenti o seguenti);
25, 26 e 27 agosto TRIDUO IN PREPARAZIONE Ore 18,00: Santa Messa.
MARTEDI’ 28 AGOSTO
Ore 18,00 – APERTURA DELLA PERDONANZA
Rito di apertura della Porta Santa.
Santa Messa Stazionale presieduta dal Cardinale delegato S. Em.zaRev.ma Card. Francesco COCCOPALMERIO, Presidente del Pontificio Consiglio per i Testi Legislativi, concelebrata da Arcivescovi e Vescovi della CEAM, animata dal Coro Diocesano.
Ore 21,00: – PERDONANZA SCOUTS
Santa Messa presieduta da don Franco D’ANGELO, Assistente Ecclesiastico Regionale per l’Abruzzo dell’AGESCI, concelebrata dagli Assistenti Scouts AGESCI e FSE, animata dai Gruppi SCOUTS di L’Aquila.
Ore 22,00 – PERDONANZA DELLA VITA CONSACRATA
Santa Messa presieduta da S. E. Mons. GIANFRANCO DE LUCA, Vescovo di Termoli-Larino, Delegato Regionale CEAM per il Clero e la Vita Consacrata, concelebrata dai Padri Cappuccini, Conventuali e Minori, animata dalle Religiose della Diocesi e dai Francescani Secolari.
Ore 23,30 – PERDONANZA GIOVANI
Santa Messa presieduta da S. E. Mons. Pietro SANTORO – Vescovo di Avezzano, Delegato Regionale CEAM per la Pastorale Giovanile, Presidente Commissione Episcopale CEI per il Laicato, concelebrata dai sacerdoti del coordinamento di Pastorale Giovanile e animata dall’Ufficio Diocesano di Pastorale Giovanile.
Ore 00,30 – VEGLIA NELLA NOTTE DELLA PERDONANZA
Animata dall’Ufficio Diocesano di Pastorale Giovanile.
MERCOLEDI’ 29 AGOSTO
Ore 06,00 – Santa Messa dell’Aurora presieduta da don Osman PRADA – Parroco di Santa Maria della Croce in Roio Poggio, animata dalla Comunità Parrocchiale di Santa Maria della Croce in Roio Poggio.
Ore 07,30 – RADIO MARIA. Collegamento in diretta radiofonica nazionale. Santo Rosario Meditato animato dal Gruppo di Preghiera Mariano. Santa Messa presieduta da S. E. Mons. Giovanni D’ERCOLE, Vescovo Ausiliare di L’Aquila, animata dal Gruppo Liturgico Diocesano e dal Coro delle Suore Zelatrici del Sacro Cuore “Maria Ferrari”.
Ore 09,00 – PERDONANZA DELLO SPORT
Santa Messa presieduta dal Can. Nunzio SPINELLI, Rettore della Basilica di S. Maria di Collemaggio – animata dal Coro della Basilica di Collemaggio.
Ore 10,00 – PERDONANZA SCUOLA E UNIVERSITARIA
Santa Messa presieduta da S. E. Mons. Michele SECCIA, Vescovo di Teramo-Atri, Delegato Regionale CEAM per l’Educazione Cattolica, Scuola e Università, animata dalla Pastorale Universitaria Diocesana dall’Ufficio Scuola della diocesi.
Ore 11,30 – PERDONANZA AGGREGAZIONI LAICALI
S. Messa presieduta da S.E. Mons. Angelo SPINA, Vescovo di Sulmona-Valva, Delegato Regionale CEAM per il Laicato, animata dalle Aggregazioni Laicali della diocesi.
Ore 15,30 – PERDONANZA DEI MALATI
S. Messa con Sacramento della Unzione degli Infermi presieduta daDon Danilo PRIORI – Vice Assistente Nazionale UNITALSI, concelebrata dai sacerdoti anziani e malati, animata dall’UNITALSI.
MOSTRE, FIERE ed EVENTI SPECIALI
Sabato 18 agosto: Ore 21,30 – PORTICI BANCA D’ITALIA: Appuntamento con Concentus Serafino Aquilano.
Da lunedì 27 agosto a mercoledì 29 agosto – Salone d’ingresso BANCA D’ITALIA – SUCCURSALE DI L’AQUILA: Visione della lettera datata 11 luglio 1294 di comunicazione di avvenuta Elezione al soglio pontificio a Pietro del Morrone – proveniente dall’Archivio Segreto Vaticano.
Intesa con Poste s.p.a. Annullo filatelico in occasione della Perdonanza Celestiniana.
Da giovedì 23 agosto a mercoledì 29 Agosto – MUSPAC: Installazione di opere d’arte nelle edicole della Scalinata di S. Bernardino a cura dell’Associazione Culturale “Quarto di Santa Giusta”.
Da giovedì 23 agosto a mercoledì 29 Agosto – Ridotto Teatro Comunale: Mostra di Lia Garafalo – “Pietro, Bernardino e Massimo, percorsi d’Arte e Santità a L’Aquila.
Da giovedì 23 Agosto a venerdì 31 Agosto – Centro Storico: Il Mercato degli Spiriti – Rassegna a tema di arti visive contemporanee a cura dell’Associazione Fuori Scala.
Da venerdì 24 Agosto – Ore 18,00: Inaugurazione Mostra Personale di Pittura “Vincenzo Bonanni: Solitudini/Loneliness”, a cura di Benedetta Donato, Centro Direzionale Valentini, Via dell’Arcivescovado, 6.
Da venerdì 24 agosto a lunedì 10 Settembre – CORSO FEDERICO II: Mostra d’arte contemporanea “A piedi scalzi” Associazione Amici dei Musei d’Abruzzo – A cura di Roberto e Valentina Gramiccia.
Domenica 26 agosto – Dalle ore 16,00 all1 ore 19,00: “NEL PARCO A 6 ZAMPE” Mostra cinofila Amatoriale di Beneficenza organizzata dalla sezione aquilana dell’OIPA.
Da giovedì 23 agosto a venerdì 21 settembre – Centro Sperimentale di Cinematografia – Scuola Nazionale di Cinema – Sede Abruzzo Via Rocco Carabba, 2: Introduzione alla mostra “FAMIGLIA ALL’ITALIANA”, dagli anni ’20 ad oggi.
23, 24 e 25 agosto – Ristorante “La Conca”, Via Caldora (di fronte terminal bus “L. Natali”:VOLTA LA CARTA aperitivi letterari a cura dell’Associazione Culturale “Volta la Carta”.
– 23 Agosto, ore 18,00: Pietro Badaloni – Una memoria squilibrata.
– 24 Agosto, ore 19,00: Roberto Gramiccia – Slot art machine. Il grande business dell’arte contemporanea.
– 25 Agosto, ore 19,00: Paola Calvetti – Oliva. Ovvero la lista dei sogni possibili.
26, 27 e 29 agosto – Dalle ore 16.00 alle19.00:
PIAZZA D’ARTI – Progetto “Teatro dei Miracoli” – LABORATORIO TEATRALE aperto a tutti.
Ore 21.00: SPETTACOLO “La bambina di neve”.
Lunedì 27 agosto – Ore 16,30: Auditorium ANCE – Convegno “[i]LA PERDONANZA CELESTINIANA E IL PATRIMONIO CULTURALE IMMATERIALE DELL’UMANITA’ DA PARTE DELL’UNESCO[/i]” percorsi, obiettivi e aspettative di una candidatura. Introduce: Prof. Francesco Sabatini, Presidente del Comitato. Relaziona: Prof. Ernesto Di Renzo (Università di Roma Tor Vergata).
Nel corso dell’incontro verrà proiettato in anteprima il documentario sulla Perdonanza Celestiniana realizzato in occasione della presentazione del dossier di candidatura nella Lista Rappresentativa del Patrimonio Culturale Immateriale dell’Umanità UNESCO.
Martedì 28 agosto – Ore 11,30: CHIESA SAN GIUSEPPE ARTIGIANO – Convegno “LA PACE ATTRAVERSO IL SERVIZIO: L’ESEMPIO DI CELESTINO V” Rotary L’Aquila – Rotary Gran Sasso.
Da mercoledì 29 agosto a domenica 2 settembre – VILLA COMUNALE BAZZANO: “SAPORI AQUILANI” – Rassegna Eno-gastronomica.
PROGRAMMA 2012
Giovedì 23 agosto
Dalle ore16,00 alle ore 24,00: PIAZZA SAN BERNARDINO – AQUILA VERBUM DOMINI. Rievocazione storica Associazione Uomini d’Arme della Città dell’Aquila.
Ore 18,00: SCOPPITO, CENTRO POLIFUNZIONALE PEGASO – Presentazione della Croce del Perdono a cura di OROART di Laura Caliendo.
Ore 18,30: BASILICA S. MARIA DI COLLEMAGGIO – Arrivo del Fuoco. Conclusione del Cammino del Perdono attraverso i Luoghi Celestiniani. Sbandieratori, Gruppo Storico della Perdonanza Celestiniana. Consegna della fiaccola al Capitano del Quarto vincitore del Pallium Hominum Peditum in Celestino V del 2 giungo. A cura del Movimento Celestiniano.
Ore 19,00: PIAZZA PALAZZO – CONCERTO DELL’ORCHESTRA DA CAMERA AQUILANA – Direttore Carmine Gaudieri.
Ore 20,00: PIAZZA PALAZZO – APERTURA 718^ PERDONANZA CELESTINIANA – Saluto alle autorità ed alla cittadinanza, del Presidente della Giunta Regionale d’Abruzzo, del Presidente della Provincia dell’Aquila, del Sindaco dell’Aquila, e dell’Arcivescovo Metropolita dell’Aquila.
Ore 21,00: PIAZZA PALAZZO – FUOCO DEL MORRONE – Arrivo dei Tedofori con la fiaccola e accensione del tripode.
Ore 22,30: BASILICA S. MARIA DI COLLEMAGGIO – SUBSONICA,Tour estivo. A cura dell’Associazione Sei L’Aquila.
Venerdì 24 agosto
Ore 18,00: CHIESA DELLE ANIME SANTE. – AMOR CHE MOVE IL SOLE E L’ALTRE STELLE. Viaggio Musicale e spirituale dell’Umanità nei secoli – Ideazione di Fabrizio Casu.
Ore 18,00: SALA CONVEGNI CARISPAQ – Strinella 88-L’Aquila:Conferenza “Il messaggio di Celestino V all’umanità del terzo millennio”, Associazione PANTA REI.
Ore 18,30: CHIESA DI SAN GIUSEPPE ARTIGIANO – Concerto CINQUCENTONOVECENTO: Gruppo Polifonico QUATTROQUARTI.
Ore 21,00: BASILICA DI S. MARIA DI COLLEMAGGIO – X Rassegna di Musica Organistica, Giovanni Gabrielli e il suo tempo, Concerto per il 4° Centenario della morte del musicista veneziano. Complesso Vocale e strumentale “Giuseppe Vallaperti”.
Ore 21,30: PIAZZA DUOMO – “Memory for the future” il Cantiere dell’anima. A cura del Centro Studi L’AQUILADANZA.
Ore 21,30: PIAZZA PALAZZO – CONCERTO, tribute band FABRIZIO DE ANDRE’ – P.F.M. Gruppo Musicale ANIME SALVE dell’Aquila.
Ore 21,30: VILLA COMUNALE – Quintetto a Pizzico Aquilano.
Ore 21,30: PIAZZA S. BERNARDINO – Proiezione L’Aquila A.D. 2009 – “Dalla storia la forza di ricominciare” prodotto dall’Istituto comprensivo Don Lorenzo Milani di Pizzoli – Cagnano. Con la partecipazione straordinaria di Grazia Di Michele.
Sabato 25 agosto
Ore 17,00: PIAZZA DUOMO – II Torneo regionale under 12 sbandieratori dell’Aquila “I Memorial Roberto Bonura”.
Ore 18,30: CHIESA DELLE ANIME SANTE – Convegno “ La Perdonanza Celestiniana e la Porta Santa di Collemaggio”. Relatore Don Daniele Pinton. Moderatrice Prof.ssa Elda Fainella.
Domenica 26 agosto
Ore 08,00: PARCO CASTELLO, FONTANA LUMINOSA, VIA CASTELLO – FIERA DELLA PERDONANZA.
Ore 09,00: SANTUARIO BEATO GIOVANNI PAOLO II, San Pietro della Jenca – Partenza Passeggiata percorso “Sentiero del perdono e della pace” II Edizione. Arrivo Piazzale di S. Maria di Collemaggio.
Ore 12,00: BASILICA SANTA MARIA DI COLLEMAGGIO -Presentazione restauro ”Madonna col Bambino” della Chiesa di Cristo Re. Restauro a cura del gruppo Aquilano di Azione Civica “ Jemo ‘nnanzi”.
Ore 18,30: CHIESA DELLE ANIME SANTE – AMORE IN MUSICA, Associazione Musicale Deltensemble. Ideazione di Fabrizio Casu.
Ore19,00: BASILICA DI S. MARIA DI COLLEMAGGIO – Concerto musiche di Vivaldi e di Bach. Associazione Musicale “Gli Archi del Cherubino”.
Ore19,00: VILLA COMUNALE – Gruppo Concertistico di Rottweill a cura dell’Associazione Amici di Rottweill.
Ore 21.00: PIAZZA SAN BERNARDINO – TANGO E MIGRAZIONI. Associazione CooperAction Onlus.
Ore 21,30: FONTANA DELLE 99 CANNELLE: Spettacolo “Il silenzio di Celestino”. Associazione Culturale Teatrando.
Ore 21,30: PIAZZA PALAZZO – Videoconcerto del gruppo SALE CHIODATO Associazione Teatroimmagine Concerto.
Ore 21.30: PIAZZA DUOMO – “La Musica per il grande Cinema” Concerto Sinfonico dell’Istituzione Sinfonica Abruzzese”.
Ore 21.30: VILLA COMUNALE – Concerto Gospel TMGB. Gruppo Musicale “The Mosaic Gospel Boat”.
Lunedì 27 agosto
Ore 11,00: CHIESA DI SAN GIUSEPPE ARTIGIANO – Conferenza stampa di presentazione della lettera datata 11 luglio 1294 di comunicazione di avvenuta Elezione al soglio pontificio a Pietro da Morrone. Archivio Segreto Vaticano.
Ore 11,30: CHIESA DI SAN GIUSEPPE ARTIGIANO – Lectio Magistralis di S. Ecc.za Mons. Sergio PAGANO, Prefetto dell’Archivio Segreto Vaticano, sul documento in esposizione a L’Aquila. Saluto del Sindaco dell’Aquila dell’Arcivescovo Metropolita dell’Aquila.
Ore 12,30: BANCA D’ITALIA-SUCCURSALE DI L’AQUILA – Salone d’ingresso. Inaugurazione della eccezionale esposizione del documento Vaticano (in visione dal 27 al 29 agosto).
Ore 18,30: CHIESA DELLE ANIMA SANTE – Saria Convertino in concerto – Bayan fisarmonica classica.
Ore 19,00: VILLA COMUNALE – UNIVERSITA’ PER LA TERZA ETA’ – L’AQUILA, Coro “Gli Amici del Bel Canto”.
Ore 21,00: BASILICA S. MARIA DI COLLEMAGGIO – Concerto musica polifonica e/o folkloristica. Associazione Corale CANTABRUZZO.
Ore 21,00: RIDOTTO TEATRO COMUNALE – “Come il Buon Samaritano” Commedia Musicale di Fabio Baggio, – Caritas Diocesana di L’Aquila.
Ore 21,00: VILLA COMUNALE – Esibizione Corale Folkloristica Rocca di Cambio.
Ore 21,00: PIAZZA DUOMO – Spettacolo VENTIQUATTRO DANZA E DISABILITA’. Associazione Culturale e Sportiva L’Etoile.
Ore 21,30: PIAZZA SAN BERNARDINO – Concerto SAXOFONIA Ensemble. Associazione Culturale Musicale Accademia 2008.
Ore 21,30: PIAZZA PALAZZO – Proiezione “Il vento del perdono” di Lasse Halsstrom (Usa, 2005). Istituto Cinematografico dell’Aquila.
Ore 22,00: VILLA COMUNALE – Canti abruzzesi e polifonici. Associazione Polifonica di Tempera.
Ore 22,30: PIAZZA DUOMO – Spettacolo “MATRIX” – danza classica e contemporanea. Associazione Culturale e Sportiva L’Etoile.
Martedì 28 agosto
Dalle 10,00 alle 12,00: Sala Consiglio Regionale d’Abruzzo, VILLA COMUNALE – II forum delle città gemelle – LE CITTA’ GEMELLATE CON L’AQUILA INCONTRANO LA MUNICIPALITA’. Bistrita (Romania), Zielona Gora (Polonia), Rottweil (Germania), Cuenca (Spagna), Baalbek (Libano), Hobart (Tasmania-Australia), Bernalda e Sant’Angelo D’Alife (Italia) e Erba (Italia).
Ore 16,00: CORTEO STORICO DELLA BOLLA DI CELESTINO V. Il corteo con la Bolla di Celestino V partirà dalla sede municipale di Piazza Palazzo e si unirà alle autorità civili e militari e alle rappresentanze sociali ed economiche della città provenienti da via San Bernardino e Corso Vittorio Emanuele. Il corteo raggiungerà il Piazzale della Basilica di S. Maria di Collemaggio per l’apertura della Porta Santa e la celebrazione della S. Messa all’interno della Basilica.
Ordine di partenza del Corteo
Ore 18,00: RITO DI APERTURA DELLA PORTA SANTA, SANTA MESSA STAZIONALE.
Presiede il Sig. Cardinale delegato S. Em.za Rev.ma Card. Francesco COCCOPALMERIO, Presidente del Pontifico Consiglio per i testi legislativi, concelebrata da Arcivescovi e Vescovi della CEAM. Anima la Liturgia il Coro Diocesano dell’Aquila.
Nel piazzale davanti l’ingresso della Porta Santa, Infiorata allestita dalla Parrocchia San Paolo Apostolo di Alatri.
Mercoledì 29 agosto
Ore 18,00: CONCLUSIONE DELLA 718^ PERDONANZA. Santa Messa Stazionale presieduta da S.E. Mons. Giuseppe MOLINARI, Arcivescovo Metropolita di L’Aquila. Anima la Liturgia il Coro Diocesano dell’Aquila.
Ore 19,00: Rito di chiusura della Porta Santa, celebrato dall’arcivescovo dell’Aquila, S.E. Mons. Giuseppe Molinari, Arcivescovo Metropolita di L’Aquila.
Ore 20,00: Corteo di rientro della Bolla di Celestino V con arrivo a Piazza Palazzo.
Ore 21,00: PIAZZA DUOMO – Odino Faccia.
Ore 21,00: RIDOTTO DEL TEATRO COMUNALE – NÛR – Opera lirica in un atto di Marco Taralli – Libretto di Vincenzo De Vivo. Commissione Festival della Valle d’Itria 2012.
Ore 21,30: PIAZZA DUOMO – Maurizio Trippitelli Percussion Ensemble in Etno Concert “Il suono della montagna”.
Ore 21,30: PIAZZA SAN BERNARDINO – Recital teatral – musicale “Desaparecido’s Tango”. Associazione culturale OperaprimA – itinerari d’Arte.
Ore 21,30: VILLA COMUNALE – Noche Argentina – Quintetto MARTIN DIAZ GONZALEZ. Ass. Culurale “Tango Essentia” Andrea Fischetti e Luisa Volpi. (Iniziativa inserita nel PROGRAMA A.I.S.I.M.- Argentina e Italia per un Sistema Integrato della Montagna).
Ore 21,30: PIAZZA PALAZZO – Proiezione “Invictus“di Clint Eastwood (Usa, 2009). ISTITUTO CINEMATOGRAFICO DELL’AQUILA.
PERDONANZA IN MUSICA
Giovedì 23 agosto
Ore 22,30: PIAZZALE BASILICA DI COLLEMAGGIO – Concerto SUBSONICA – Tour estivo.
Ore 24:30: Aftershow – DJ LEON – Dj Stefano Cattivera.
Venerdì 24 agosto
Ore 22,00: “L’ESSENZA“ (La voce e i suoi passi) – Concerto CINZIA BONURA in collaborazione con L’Ass. Federlibertas L’Aquila.
Ore 24,00: Aftershow – Dj Simone Di Stefano – Dj Fabio Effe – Dj Stefano Cattivera.
Sabato 25 agosto
Ore 24,00: Aftershow Dj Simone Di Stefano – Dj Fabio Effe – Dj Stefano Cattivera.
Domenica 26 agosto
Ore 22,00: Concerto DUBADUB SOUNDSYSTEM.
Ore 24,00: FLOWER POWER PARTY – installazioni, animazione – show fluo in collaborazione con THAI CLUB dj Luca Modestini – Voice Alessio Dandi – Steven.
Lunedì 27 agosto
Ore 22,00: Concerto X-FACTOR con Nicole Tuzii, Claudio Cera, Jessica Mazzoli, Le Cafè Margot, Davide Papasidero, Valerio De Rosa, Rhama Afsi – Presentato da ACCADEMIA DELLE MUSE.
Ore 24,00: CIRCO NERO “BLACK AND WHITE” – performance e animazione acrobatiche aeree in collaborazione con HYN CLUB dj Alessio Costa e Claudio Corna – show live percussion – special performance ALEX ANCONITANO.
Mercoledì 29 agosto
Ore 22,00: Concerto “DANILO LUCE – OH!”
Ore 24,00 ENRICO DI PAOLO “IL GURU” e ROBERTO DE CAROLIS presentano “ACROSS THE JAZZ DANCEFLOOR”. Una passeggiata musicale tra le sonorità Jazz – Old School – Nu School.
Per ulteriori approfondimenti:[url”http://www.perdonanzacelestinaina.it/”]http://www.perdonanzacelestiniana.it/[/url]
Il sito che ogni anno e con largo anticipo, diffonde il programma dettagliato della manifestazione più importante per gli aquilani e non solo.