
Nell’ambito delle manifestazioni per la 718esima edizione della Perdonanza Celestiniana, domenica 26 agosto, alle 21, in piazza San Bernardino a L’Aquila, si terrà la manifestaziine “[i]Voci e Immagini: migrazioni a passo di tango[/i]”, rappresentazione della migrazione attraverso diverse forme espressive.
L’evento è stato organizzato grazie alla raccolta fondi T’Abruzzo, con la quale l’associazione CooperAction onlus, in partenariato con le associazioni Bibliobus L’Aquila
e Donne di Carta, ha avviato il progetto “Entro in Centro”, con l’obiettivo di sostenere l’offerta socio-culturale nel territorio aquilano.
Durante lo spettacolo il palco si trasformerà in una grande barca, sulla quale le ‘persone libro’ costruiranno un percorso migratorio, citando brani a memoria sulla partenza, il viaggio, il sogno, la speranza, le emozioni che da sempre accomunano emigranti ed immigrati. I testi verranno accompagnati dalle melodie del Tango e dai passi dei ballerini aquilani di Tango a Quadrettoni, a cui si affiancheranno gli Artisti Aquilani.
Una prospettiva nuova, quella del Tango come ricerca complessa del contatto con l’altro, attraverso la contemporanea difesa della propria identità e lìaccoglienza, simboleggiata dalla milonga finale a cui tutti i presenti saranno invitati a partecipare.
Immagini storiche sull’emigrazione italiana, accostate a più recenti rappresentazioni delle nuove immigrazioni, l’esposizione fotografica “[i]In_sicurezza[/i]” del gruppo pugliese Rumore Collettivo, i libri del Bibliobus e le performances della violinista Elena Floris e del maestro pittore Patrizio de Magistris accompagneranno ‘persone libro’ e tangueri nel loro viaggio immaginario.
[i]
[url”Torna alla Home Eventi”]http://ilcapoluogo.globalist.it/?Loid=154&categoryId=205[/url][/i]