Federeventi: serata inaugurale ad Avezzano

30 agosto 2012 | 15:24
Share0
Federeventi: serata inaugurale ad Avezzano

Grande successo ad Avezzano per la serata inaugurale della Federeventi L’Aquila. Nella splendida cornice di piazza della Repubblica si sono riuniti i vertici provinciali e regionali della Confcommercio – il presidente provinciale Roberto Donatelli, il direttore Celso Cioni – il presidente della Camera di Commercio dell’Aquila Lorenzo Santilli, il sindaco di Avezzano Giovanni di Pangrazio, il vice Sindaco Ferdinando Boccia e l’assessore alla Cultura Eliseo Palmieri.

«Una serata importante per il lancio di Federeventi» spiega la neonata associazione in una nota, sottolineando che «bisogna creare sinergie tra gli operatori del settore di tutte le province, fare sistema con le aziende collegate agli eventi, per la nascita di una forte federazione regionale che faccia diventare l’Abruzzo una regione di riferimento per manifestazioni e grandi eventi di respiro internazionale».

«L’attività di Federeventi già in atto – si legge ancora nella nota – proseguirà con una serie di incontri con le istituzioni affinché siano rivisti i provvedimenti che hanno portato alla drastica riduzione di contributi da parte di Comuni, Camere di Commercio, Regioni e Provincie, senza dimenticare le difficoltà burocratiche che si incontrano per presentare domande sulle concessioni di aree, autorizzazioni, e relativi permessi. Intensificheremo la realizzazione di workshop, che hanno avuto ottimi risultati, producendo nuove sinergie tra organizzatori, aziende addette ai servizi, alla comunicazione, all’affitto di strutture, e tutti coloro che operano nel campo della creazione di eventi».

Niente di più adatto, per il battesimo di una questa organizzazione di un concerto «un connubio con la musica, naturalmente di qualità, in un affiatamento di note, di obiettivi, di energie, di confronto, di cultura».

Sette musicisti hanno accompagnato il pubblico in un lungo viaggio musicale attraverso le culture e i suoni del pianeta, in una città immaginaria cullata dal canto venuto da vicino e da molto lontano, una musica capace di riconquistare, nello spazio di una canzone, l’armonia perduta. Il pubblico, sedotto dalle visioni di sabbia del video performer Licio Esposito, è rimasto incantato dalle immagini create con la sabbia, le sue “visioni di sabbia”.

[url”Torna alla Home Eventi”]http://ilcapoluogo.globalist.it/?Loid=154&categoryId=205[/url]