‘Notte a colori’ a Sulmona

31 agosto 2012 | 17:39
Share0
‘Notte a colori’ a Sulmona

Sulmona – Mancano poche ore all’inizio della prima edizione della [i]Notte a Colori[/i] di Sulmona e fervono i preparativi per l’allestimento del centro storico della città.

Domani sera il capoluogo peligno festeggerà la notte più lunga dell’anno, con spettacoli, musica dal vivo, esposizioni artistiche, comici, DjSet, artisti di strada, ballerini, attori di teatro e stand enogastronomici.Saranno sedici le principali postazioni, che vanno dall’arco di Porta Napoli lungo tutto il Corso Ovidio, le piazze e i principali vicoli.

Nell’ambito della manifestazione è prevista musica per tutti i gusti: dal rock delle cover band di AC/DC, Bon Jovi, Red Hot Chili Peppers, System of a Down, Iron Maiden, sino alle composizioni originali degli artisti locali emergenti; dal jazz alla classica dei “Solisti Aquilani diretti da Gaetano di Bacco”, dalla leggera al pop, passando per i DjSet di Andrea Mazzali del Pineta di Milano Marittima e dei Dj locali. Si segnala inoltre l’ultima tappa del Sulmona Rock Festival e l’esibizione dei ragazzi del Giubocs.

Ospiti d’onore della [i]Notte a Colori[/i] Niccolò Torielli dal programma di Italia 1 “Le Iene” e l’amatissimo comico abruzzese Vincenzo Olivieri.

Nell’iniziativa sono state coinvolte le principali scuole di ballo della città che, con la loro esibizione a piazza Garibaldi dalle 18:30 in poi, apriranno la manifestazione. A tingere di colore Sulmona anche la compagnia teatrale “Classe Mista”. Non mancheranno simpatici artisti di strada con numeri per famiglie e bambini.

Alle ore 19 sulla storica cornice della scalinata di San Francesco della Scarpa partirà la finale regionale del concorso nazionale di bellezza “La bella d’italia” mentre dal pomeriggio del 1 settembre sino alla mattina del 2 settembre sarà possibile visitare le opere fotografiche del concorso organizzato dalla Fondazione Aria “Razza Abruzzo: 1001 lavori”.

Infine cchi in alto dalle ore 00:30, quando uno spettacolo pirotecnico colorerà il cielo di Sulmona. Dall’acquedotto medievale di piazza Garibaldi partirà un gioco di luci, mentre da via valle i fuochi renderanno stellato il cielo sul capoluogo peligno.

[url”Torna alla Home Valle Peligna”]http://ilcapoluogo.globalist.it/?Loid=154&categoryId=209[/url]