
Con un percorso iniziato nel 2011, l’Inps ha ristrutturato l’attività di informazione e consulenza al pubblico, allo scopo di venire incontro alle richieste degli utenti, sia per ridurre i tempi di attesa sia per evitare accessi ripetuti alle strutture territoriali dell’Istituto.
La revisione del sistema di accoglienza punta sulla funzionalità di nuovi sportelli “veloci” e sulla strutturazione dell’attività di consulenza su appuntamento.
Per valorizzare l’attività di informazione all’utenza, il nuovo Front Office delle sedi Inps sarà così articolato:
1) Sportelli veloci per l’erogazione di servizi a ciclo chiuso (cioè in grado di soddisfare in tempo reale le richieste dei cittadini)
2) Postazioni per la consulenza
A decorrere dal 1° settembre tutte le Sedi Inps d’Abruzzo amplieranno l’orario di apertura al pubblico, assicurando 4 ore dal lunedì al venerdì per i “servizi veloci”, da collocarsi nella fascia oraria dalle ore 8,15 alle 12,30.
L’apertura pomeridiana, limitata alle Direzioni Provinciali e alle Agenzie complesse, sarà riservata ai servizi di consulenza su appuntamento e garantita per 2 ore dal lunedì al giovedì nell’intervallo temporale dalle ore 13,30 alle 16,00.