Costa Rica, terremoto 7.6

5 settembre 2012 | 17:07
Share0
Costa Rica, terremoto 7.6

AGGIORNAMENTO ORE 18.50

E’ stato ridimensionato l’allarme tsunami lanciato subito dopo la forte scossa di terremoto che ha interessato il nordovest del Costarica. Gli Stati in allerta non sarebbero più dieci, ma solamente tre: lo stesso Costarica, il Nicaragua e Panama.

La Croce rossa rende noto che al momento non si registrano feriti in Costarica. La corrente elettrica è saltata in varie zone del Paese.

————————–

Un violento terremoto di magnitudo 7.6 ha colpito la Costa Rica, con epicentro a 9 chilometri a nord est della cittadina di Nicoya dove vivono 15 mila persone, a 30 chilometri a sudest di Santa Cruz e a 68 chilometri ad ovest di Puna Arenas.

La frattura si è verificata a 40 chilometri di profondità alle 08.42 locali, le 16.42 italiane.

Il Centro di allerta Tsunami del Pacifico ha lanciato l’allarme per il rischio di uno tsunami in seguito al sisma.

Gli Stati minacciati dall’allarme tsunami – spiegano gli esperti – sono dieci: Costarica, Panama, Nicaragua, El Salvador, Honduras, Messico, Colombia, Ecuador, Guatemala e Perù.

La magnitudo del terremoto è stata declassata da 7.9, indicata in un primo mometo, a 7.6 dall’istituto geofisico americano.

Dati Usgs

Foto Emsc

In aggiornamento