
Dall’ultraleggero al business jet, l’affascinante mondo dell’aeronautica con le sue ultime novità, “atterra” all’aeroporto dei Parchi dell’Aquila in occasione della seconda edizione dell’Italy Aviation day expo’ in programma per il 14, 15, e 16 settembre prossimi.
Per questa edizione l’organizzazione punta al raddoppio di presenze avendo già totalizzato il raddoppio degli espositori (una trentina). Un evento che rappresenta un momento di incontro fra costruttori e aziende. Una sorta di “iniziazione” a questa realtà così complessa.
Nel villaggio commerciale posizionato negli hangar sarà allestita una mostra di velivoli civili e militari. Venerdì sarà trattato il tema delle missioni all’estero in occasione di un convegno alla presenza dell’ex capo di stato maggiore, Sandro Ferracuti. Il giorno seguente in un altro convegno sarà trattato il tema del turismo aeronautico e religioso. La domenica sarà tutta dedicata alla presentazione degli ultimi prodotti: in programma 10 presentazioni di nuovi progetti.
Non mancheranno i momenti da gustare con il naso all’insù: Sabato 15 ci sarà la [i]kermesse[/i] aerea di paracadutisti a bordo di aerei d’epoca. Domenica invece previste le esibizioni in volo e i cosiddetti “battesimi dell’aria”, per i pubblico che lo desiderasse sia in aereo sia in aliante, paracadute o mongolfiere. Fra gli [i]show[/i] acrobatici ci saranno i blu voltige, una pattuglia civile che lancerà alla fine delle proprie piroette in volo i fumi tricolori. Ci sarà inoltre il Record di paracadutismo over 50: Ospite d’onore sarà l’attore Philippe Leroy.
«Questa manifestazione si inserisce a pieno titolo nel discorso aeronautico internazionale – ha sottolineato l’assessore regionale ai Trasporti Donato Morra -. L’Aquila per rinascere ha bisogno di tanta attività e programmi illuminati. Questa crescita porterà tanta attenzione e tanti visitatori all’Aquila. Il direttore dell’aeroporto Cesare Rossi crede molto nelle possibilità di questa fiera per il decollo dell’aeroporto dei Parchi. In Germania – ha ricordato – cinque fiere di questo tipo portano 3 milioni e mezzo di visitatori. Dopo Miami e la Germania la terza fiera mondiale si svolgerà qui all’Aquila».
A.Cal.