
I bambini che hanno difficoltà a leggere possono trovare aiuto in una dieta a base degli acidi grassi inclusi nel pesce e in alcune alghe. E’ il risultato di una ricerca promossa da una società che realizza integratori di omega-3 chiamata[i] Dsm Nutriotional Lipid[/i]s e pubblicata sul [i]Guardian[/i]. Il [i]team[/i] di studiosi ha somministrato quotidianamente una pillola di seicento milligrammi di omega-3 ad un gruppo di bambini con difficoltà nella lettura di sette e nove anni di età. Al gruppo appartenevano bimbi con capacità di lettura più basse di un quinto del [i]range [/i]normale generalmente sviluppato in quattro mesi di studio nel Regno Unito.
In percentuale, i bambini sottoposti al trattamento con integratori di acidi grassi di omega-3 hanno aumentato l’abilità a leggere notevolmente in tre settimane rispetto ai bimbi di un gruppo di controllo ai quali è stato somministrato un trattamento placebo.