Farina ora è senza squadra

10 settembre 2012 | 16:34
Share0
Farina ora è senza squadra

La denuncia è del vicepresidente della Federcalcio, Demetrio Albertini che l’ha formulata intervenendo alla trasmissione di Radiorai” La politica nel pallone”: «Simone Farina è stato il simbolo del calcio pulito per aver denunciato una tentata combine eppure, nonostante abbia solo 30 anni, non trova una squadra. Farina ha dimostrato di poter giocare in Lega Pro, ha vinto un campionato col Gubbio e ha giocato in serie B, ma è spasso. Pensare che in questo momento un fuoriclasse, un top-player per quello che ha fatto non trovi un club, sia dal punto di vista del valore sportivo sia dell’etica, non è un bel segnale per il nostro calcio. L’ho visto il 27 agosto scorso, lui si sente calciatore e vuole fare il calciatore, spero possa proseguire la sua carriera».

I pentiti dello scandalo scommesse, intanto, la sfangano, grazie a una legislazione sportiva premiale che più premiale non si può.

Non solo, c’è di peggio. I pentiti non possono essere controinterrogati dai legali degli incolpati; in alcuni casi la loro parola vale quella degli incolpati, ma c’è chi crede solo ai pentiti, come dimostra l’incredibile procedimento subito da Conte in due gradi di giudizio che gli sono costati 10 mesi di squalifica pur senza lo straccio di una prova che comprovasse le accuse mosse nei suoi confronti.

E’ giustizia sportiva questa, egregio presidente Abete? No, questa non è giustizia. Farina, intanto, è disoccupato.

Non è e non vuole essere considerato un eroe. Semplicemente, è un ragazzo che ha fatto il suo dovere. Possibile che in Italia non ci sia una squadra che abbia bisogno di lui?