Gli stereotipi evolvono come il linguaggio

10 settembre 2012 | 13:53
Share0
Gli stereotipi evolvono come il linguaggio

Una ricerca scozzese suggerisce che la forma e l’evoluzione degli stereotipi nel tempo avvengono attraverso la trasmissione sociale delle informazioni, in maniera simile al modo in cui evolve il linguaggio. Lo studio è stato promosso da Doug Martin del Person Perception Lab dell’Università di Aberdeen e presentato al British Science Festival di Aberdeen. 

L’indagine rivela il processo di diffusione di uno stereotipo razzista. In pratica, un’informazione specifica relativa ad un tratto di uno straniero passando da persona a persona subisce una semplificazione estrema che rende il concetto più facile da apprendere e rassicurante per la catalogazione rapida dell’altro. La ricerca ha coinvolto un volontario al quale sono state date diverse informazioni relative ad una persona straniera. Subito dopo l’apprendimento dei concetti, il volontario ha dovuto spiegarli ad un altro volontario e così via a catena. Il risultato finale è stato l’elaborazione di stereotipi che semplificavano i concetti iniziali, offrendo un’idea delle caratteristiche dello straniero ridotta e facile da comprendere. Secondo i ricercatori, si tratta di un comportamento involontario e istintivo nell’essere umano che prova a spiegare la realtà diversa in maniera semplice.