
Le immatricolazioni di motocicli, in Abruzzo, nel primo semestre del 2012, sono diminuite del 35,44% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. E’ quanto emerge da un’elaborazione dell’osservatorio Autopromotec su dati Ancma (Associazione Nazionale Ciclo Motociclo Accessori).
In particolare, da gennaio a giugno di quest’anno, sono stati immatricolati 2.386 mezzi (1.606 scooter e 780 moto), contro i 3.696 del 2011 (2.322 scooter e 1.374 moto).
La flessione maggiore si registra nella provincia dell’Aquila (-39,56%), seguita da Chieti (-36,16%), Teramo (-34,40%) e Pescara (-33,67%).
Analizzando i dati per tipologia di motociclo, le immatricolazioni di scooter sono calate del 30,84%, mentre quelle di moto vere e proprie sono diminuite del 43,23%.
A livello nazionale, nel primo semestre 2012, sono stati immatricolati 129.164 nuovi motocicli, con un calo del 21,55% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Le immatricolazioni di scooter sono diminuite del 17,09% mentre quelle di moto vere e proprie sono calate del 30,05%.
Al di là della crisi attuale – rileva l’Osservatorio – l’Italia ha un parco circolante sia di scooter che di moto tra i più grandi del mondo. Di conseguenza, in tutto il Paese, è forte la richiesta di assistenza per riparazioni e manutenzione.
[url”Torna alla Home Business”]http://ilcapoluogo.globalist.it/?Loid=154&categoryId=207[/url]