
Ricerca di nuovi approcci nella gestione delle malattie cerebrali e cardiache dell’anziano. Questo l’obiettivo al centro del convegno in programma ad Avezzano il 14 e 15 settembre, al Castello Orsini. L’iniziativa è stata promossa dal direttore di geriatria dell’ospedale di Avezzano, Giovambattista Desideri.
In Abruzzo circa il 22% della popolazione ha superato i 65 anni, oltre il 2% in più rispetto alla media nazionale. Solo nell’area Marsica-Valle Peligna gli ultra65enni sono oltre 25 mila, un dato estremamente significativo che impone agli operatori sanitari nuove sinergie di lavoro e strategie.
Il convegno che si aprirà domani – ‘Aging, brain, & vascular system’ (invecchiamento cerebrale e cardiaco nell’anziano) – metterà a fuoco tematiche sanitarie cruciali sulla terza età, alla presenza di figure mediche di spicco della Asl numero 1. Prevenzione cerebrovascolare, scompenso cardiaco, demenza e Alzheimer, alcuni degli argomenti al centro del nutrito programma messo a punto dagli organizzatori.
Durante il dibattito verranno illustrati i risultati della ricerca – condotta nella Marsica dal professor Desideri e pubblicata negli Usa da una prestigiosa rivista scientifica, Hypertension’ – sulle proprietà del cacao capaci di rallentare l’invecchiamento del cervello e che potrebbe aprire nuovi scenari nella lotta contro l’Alzheimer. La ricerca di Desideri, dopo il notevole interesse suscitato negli Usa, ha avuto larga eco anche in Italia, con articoli pubblicati, tra l’altro, da Repubblica e Corriere della Sera.
I lavori al Castello Orsini, oltre a suggerire nuovi spunti nella gestione delle specifiche malattie dell’anziano, varranno come aggiornamento professionale per medici, infermieri e fisioterapisti.
[url”Torna alla Home Sanità”]http://ilcapoluogo.globalist.it/?Loid=154&categoryId=208[/url]