Adunata Alpini: L’Aquila battuta da Pordenone

15 settembre 2012 | 12:13
Share0
Adunata Alpini: L’Aquila battuta da Pordenone

L’adunata nazionale degli alpini del 2014 si terrà a Pordenone. Lo ha deciso il consiglio nazionale riunito stamani a Milano. Ad ufficializzare la notizia sono stati il presidente della sezione alpini di Pordenone, Giovanni Gasparetto, e il suo vice, Umberto Scarabello, presenti oggi nel capoluogo lombardo per supportare la candidatura di Pordenone nel testa a testa finale con L’Aquila dal momento che Savona si era ritirata già da tempo.

Il Consiglio ha assegnato 13 voti a Pordenone e sette all’Aquila. Una sola scheda bianca, mentre il Presidente nazionale, Corrado Perona, non ha partecipato al voto. Erano assenti due consiglieri nazionali lombardi.

«Attendiamo di conoscere le motivazioni e chiederemo una copia del verbale della discussione che ha portato a questa decisione» ha commentato il coordinatore del comitato promotore per l’Adunata Nazionale Alpini L’Aquila 2014, Carlo Frutti, ringraziando «tutti i componenti del comitato che hanno speso oltre un anno e mezzo per predisporre un progetto di fattibilità che ha trovato l’approvazione della commissione nazionale adunate».

«Abbiamo dimostrato che a L’Aquila l’Adunata nazionale Alpini si può fare – ha aggiunto Frutti – E si farà. Il comitato non ha esaurito il suo compito, ma continuerà l’impegno per sostenere anche per le prossime edizioni la candidatura dell’Aquila e dell’Abruzzo, che l’Ana Sezione Abruzzi dovrà riproporre ininterrottamente fino ad ottenere il risultato auspicato».

«Nonostante l’amarezza sono fiero del lavoro svolto e dell’impegno. Quella di oggi è stata una prima battaglia, la guerra la vinceremo» ha concluso Frutti.

Amareggiato anche il presidente del Consiglio regionale abruzzese, Nazario Pagano: «Mi dispiace molto che la città dell’Aquila non abbia ottenuto l’adunata nazionale degli alpini – ha commentato – L’Abruzzo ci sperava, ora non resta che riprovarci».

«Le sezioni Ana abruzzesi e il comitato organizzatore aquilano, che ringrazio per l’impegno messo in campo a favore di questo progetto – ha aggiunto Pagano – hanno dimostrato sin dall’inizio di credere nell’iniziativa. Ricordo che il Consiglio regionale ha approvato anche una legge per sostenere economicamente il Comitato organizzatore, mentre le istituzioni locali hanno dimostrato immediatamente forte attenzione verso la candidatura del nostro Capoluogo. I setti voti conquistati stamane rappresentano un buon risultato, che ci fa sperare per il futuro. Colgo l’occasione per inviare agli alpini di Pordenone e del Friuli un augurio di buon lavoro».

[url”Torna alla Home Attualità”]http://ilcapoluogo.globalist.it/?Loid=154&categoryId=202[/url]