Sui banchi i ‘figli’ della ricostruzione

15 settembre 2012 | 15:49
Share0
Sui banchi i ‘figli’ della ricostruzione

Arrivano in città i figli della ricostruzione. Per fortuna Nonostante il saldo negativo della popolazione studentesca di qualche centinaio di studenti rispetto allo scorso anno, si registra una incoraggiante “ripresina” nelle scuole dell’infanzia e negli asili nido cittadini aumentati di un modesto 4%.

Un incremento, spiega il dirigente scolastico Giuliano Tomassi, dovuto soprattutto all’arrivo dei “figli” della ricostruzione. Ossia dei bimbi di famiglie non aquilane trasferitesi nel capoluogo per motivi di lavoro legati alla rinascita della città. Ben vengano. É probabile che finito il ciclo della scuola dell’Infanzia torneranno nella propria città di origine, ma non si sa mai, magari vorranno restare all’Aquila.

Il dato è confortato dall’assessore comunale Stefania Pezzopane che riferisce di un vero e proprio boom nelle domande per gli asili nido cresciute del 30%. Cifre fornite a margine dell’inaugurazione della scuola per l’infanzia di San Francesco interessata da una operazione di restyling e di ristrutturazione. Più luminoso, tutto colorato, ora il plesso sembra davvero a misura di bambino.

Sono 40 i piccoli che torneranno sui banchi. Sono soddisfatti il dirigente Giuliano Tomassi e l’assessore Alfredo Moroni che pensa già alla fruibilità del giardinetto esterno da parte dei piccoli. Ben presto nel plesso sarà attivato anche il servizio di sporzionamento, non appena sarà fatto il nuovo affidamento per il servizio mensa. I lavori, che hanno interessato la ripavimentazione il rifacimento di bagni e sostituzione di infissi e porte, sono costati al Comune 122 mila euro. A.Cal.

[url”Torna alla Home Scuola e Giovani”]http://ilcapoluogo.globalist.it/?Loid=154&categoryId=211[/url]