
Mirandola (Modena) – «Quando abbiamo gestito in modo solerte ed efficiente il post terremoto all’Aquila, e compiuto miracoli, sono state dette tante falsità, e tanti sono stati gli attacchi assurdi. Questo non sta succedendo per l’Emilia, in forte ritardo sui tempi di ricostruzione». Lo ha detto il segretario Pdl Angelino Alfano intervenendo alla festa provinciale del Pdl di Mirandola, tra i Comuni emiliani più colpiti dalle scosse sismiche del maggio scorso.
GHIZZONI(PD), ALFANO NON SA DI COSA PARLA – «Mi chiedo di cosa parli l’ex ministro Alfano quando tesse le lodi del ‘modello L’Aquila’, contrapponendolo a quello emiliano? L’Emilia sta dando una lezione di buona politica e di efficacia nell’azione delle istituzioni pubbliche». La deputata modenese del Pd Manuela Ghizzoni, presidente della commissione Cultura, scienze e istruzione della Camera dei Deputati, risponde così al segretario del Pdl.
«La riapertura dell’anno scolastico per le scuole emiliane colpite dal terremoto è un passo importante verso il ritorno alla normalità – aggiunge Ghizzoni – L’impegno di questi mesi da parte di tutte le istituzioni, centrali e locali, è stato quello di garantire un ‘regolare’ anno scolastico, in sedi ristrutturate in tempi rapidi oppure in strutture temporanee. Con la conferma di oggi, da parte del sottosegretario Rossi Doria, dell’assegnazione di ulteriori 500 posti in organico, da assegnare in base a progetti stilati dalle istituzioni scolastiche, si riuscirà a dare un contributo concreto per andare oltre l’emergenza per garantire l’alto livello di istruzione caratteristico del nostro territorio».
«Alfano non sa di cosa parla – ha ribadito Ghizzoni – L’Emilia ha dimostrato che dall’emergenza terremoto si esce solo attraverso la collaborazione tra i diversi livelli istituzionali, proprio quello che è venuto a mancare nel capoluogo abruzzese».
[url”Torna alla Home Attualità”]http://ilcapoluogo.globalist.it/?Loid=154&categoryId=202[/url]