
«In concomitanza con l’inizio delle lezioni del nuovo anno scolastico 2012-13, vorrei far pervenire alla scuola abruzzese i miei più calorosi auguri di buon anno scolastico», l’augurio del Direttore Generale USR Abruzzo Ernesto Pellecchia.
«Il mio pensiero va, in primo luogo, agli studenti e alle loro famiglie, nel cui primario ed esclusivo interesse viene erogato il servizio scolastico. Agli alunni auguro che possano trovare nella scuola e nello studio le giuste motivazioni ed interesse per la loro crescita educativa, culturale e sociale. E’ vero che è compito, in particolare, dei docenti, nell’esercizio della loro funzione educativa, far maturare e sviluppare l’interesse per lo studio nei propri alunni, ma mi auguro che siano gli alunni stessi a comprendere l’importanza del tempo che si trascorre a scuola, quale occasione irripetibile di crescita come persona, come cittadino, come parte attiva della società. E rivolgendomi soprattutto a quegli alunni che incontrano più di altri difficoltà a “vivere” la scuola, vorrei dire loro: Forza! Mettetecela tutta, dallo studio potete ricevere grandi soddisfazioni non solo sul piano personale».
«Allo stesso modo, auguro ai genitori degli alunni (alle famiglie), che tante aspettative nutrono – giustamente – per il percorso scolastico dei propri figli, di poter vedere soddisfatte le loro attese e di ricevere tutte quelle soddisfazioni che ciascun genitore spera di poter ottenereper il futuro dei propri figli».
«Inoltre, il mio saluto va a tutto il personale della scuola, ai dirigenti scolastici, ai docenti, al personale educativo e al personale amministrativo, tecnico ed ausiliario, che, ciascuno con il proprio ruolo e funzione, concorrono alla erogazione del servizio scolastico. In particolare, mi rivolgo ai docenti, a cui è attribuita la delicatissima funzione di educare ed istruire gli alunni, compito che viene svolto con la massima professionalità e dedizione e senza che a ciò, purtroppo, corrisponda un adeguato riconoscimento sul piano economico e del ruolo sociale della funzione docente, ruolo che in questi ultimi tempi sembra essersi progressivamente affievolito. Vorrei, a questo proposito, sottolineare come, a mio giudizio, nella nostra società globalizzata, caratterizzata dalla presenza di una miriade di mezzi di comunicazione ed informazione,tale ruolo sia oggi ancora più importante che in passato per la crescita delle nuove generazioni e per lo sviluppo della società e del Paese».
«Vorrei, infine, far pervenire i miei saluti a tutto il personale amministrativo di questo Ufficio scolastico regionale (Direzione generale ed Uffici territoriali) per l’impegno profuso per assicurare il regolare avvio dell’anno scolastico e dell’inizio delle lezioni e ciò nonostante laprogressiva e perdurante carenza di personale degli uffici medesimi. Ringrazio, pertanto, pubblicamente tutto il personale dell’Usr Abruzzo per la dedizione e la professionalità dimostrate durante le complesse e delicate operazioni di avvio dell’anno scolastico. A tutti, quindi, Auguri di buon lavoro!».