BancAq: una scommessa vincente

18 settembre 2012 | 18:46
Share0
BancAq: una scommessa vincente

«Il Comune dell’Aquila entrerà nella nuova banca». Lo ha annunciato il sindaco dell’Aquila, Massimo Cialente, intervenendo al convegno organizzato dal comitato promotore ‘Banca dell’Aquila’ sul ruolo delle banche locali in prossimità dell’entrata in vigore della nuova regolamentazione di Basilea III. Un incontro incentrato sulla «necessità di ripristinare il rapporto fiduciario tra istituto e cliente come prospettiva futura da conciliare con le nuove regole».

{{*ExtraImg_65220_ArtImgRight_300x224_}}«Porto il modulo di adesione con la spesa già in voce di bilancio» ha aggiunto l’assessore al Bilancio del Comune dell’Aquila Lelio De Santis, che ha tuonato «devono finirla gli altri istituti di credito di venire a prendere i nostri soldi e usarli altrove».

Consensi anche da parte del vescovo ausiliario Giovanni D’Ercole: «150 anni fa il vescovo supportò la nascita della Carispaq, così oggi sono qui – ha detto – Ho benedetto sin da subito l’idea di questi giovani, un’idea diversa dall’idea standard di banca. Il percorso creato fin ora rappresenta una grande speranza».

«Il nostro sogno – ha aggiunto Stefano Miconi del comitato promotore – sarebbe quello di pubblicare i nomi di tutti i fondatori nella sede della prima filiale della banca»

All’incontro sono stati invitati, oltre al primo cittadino e l’assessore al Bilancio, il docente di diritto costituzionale dell’università dell’Aquila Fabrizio Politi, il presidente dell’ordine dei dottori commercialisti ed esperti contabili L’Aquila-Sulmona, Americo Di Benedetto e il direttore generale della Banca Caripe e presidente della commissione regionale Abi Abruzzo Bruno Presidente. Presente in sala anche il sindaco di Santo Stefano di Sessanio, Antonio D’Aloisio.

Il convegno ha registrato un vero e proprio boom di partecipazioni con parcheggi stracolmi e traffico limitrofo in tilt.

[url”Torna alla Home Business”]http://ilcapoluogo.globalist.it/?Loid=154&categoryId=207[/url]