Centro sperimentale cinematografia: L’Aquila protagonista di 5 reportage

25 settembre 2012 | 17:11
Share0
Centro sperimentale cinematografia: L’Aquila protagonista di 5 reportage

Il restauro della basilica di Collemaggio, l’auditorium firmato da Renzo Piano nel parco del Forte spagnolo, i luoghi vecchi e nuovi della cultura e della socialità a L’Aquila, il villaggio ecosostenibile di Pescomaggiore, questi i temi dei cinque reportage in corso di realizzazione da parte degli allievi del corso triennale di “Reportage storico – d’attualità” della sede abruzzese del centro sperimentale di cinematografia.

Si tratta – spiega una nota – di una esercitazione didattica avviata dagli studenti, con la supervisione dei docenti, ma anche di una ricerca per mettere in luce le contraddizioni e gli aspetti esemplari di alcuni luoghi significativi della città dell’Aquila nelle loro trasformazioni dal sisma del 2009 ad oggi.

Dal laboratorio scaturiranno documenti audiovisivi il cui obiettivo è quello di arricchire il contributo che il centro sperimentale di cinematografia ha offerto e continua ad offrire, attraverso il linguaggio delle immagini, alla conoscenza e all’analisi di questo delicato momento per il capoluogo abruzzese e per l’intera regione Abruzzo. I cinque “esercizi”, ideati, scritti e realizzati dagli allievi, verranno completati entro la fine dell’anno e proiettati nell’ambito di una lezione aperta alla cittadinanza.

[url”Torna alla Home Eventi”]http://ilcapoluogo.globalist.it/?Loid=154&categoryId=205[/url]