
Sabato 22 e domenica 23 settembre Onna ha ospitato una manifestazione equestre sul cavallo agricolo italiano Tpr. L’evento è stato organizzato dall’associazione “Passione Caitpr” presieduta dalla dottoressa Annalisa Parisi. Alla manifestazione ha partecipato anche la sezione di ostetricia del dipartimento di scienze cliniche veterinarie dell’università degli studi di Teramo, guidato dal professor Augusto Carluccio.
Il Caitpr è un cavallo mastodontico che veniva utilizzato nelle campagne come animale da lavoro e da tiro; si tratta di uno stupendo esemplare di una cultura contadina, dove il rapporto uomo-animale era fondamentale.
Ogni due anni l’Anacaitpr (Associazione nazionale degli allevatori) fa tappa nell’aquilano con un raduno, che si presenta come un piacevole mix di spettacolo e di valutazioni tecniche in grado di richiamare l’attenzione di molti visitatori oltre che di esperti del settore.
In particolare nella seconda giornata della manifestazione si è svolta la selezione nazionale degli stalloni che parteciperanno al concorso nazionale maschi 30 mesi, in occasione della Fiera nazionale di Verona. Un momento estremamente importante di confronto diretto, ai fini dell’allevamento e del recupero di questa splendida razza, patrimonio del nostro paese.
Il dipartimento di scienze cliniche non si è limitato alla semplice partecipazione. Sono stati portati in mostra alcuni riproduttori, attualmente in carico alla sezione, tra cui ‘Quarnaro’, campione di razza Caitpr 30 mesi nel 2002; ‘Serafino’ rarissimo murgese grigio ferro testa di moro e Rubino, anch’esso morello murgese. Grazie alle sinergie tra il dipartimento, l’Ara (Associazione regionale allevatori) e la succitata Anacaitpr, sarà carico del dipartimento offrire la necessaria assistenza e il supporto tecnico-veterinario per migliorare e incrementare la produttività degli allevamenti.