
C’è tempo fino al primo ottobre per iscriversi alla quarta edizione del Premio Terna, il concorso nazionale di arte contemporanea promosso dalla società che gestisce la rete di trasmissione nazionale di energia ad alta tensione.
Sono saliti a 36, intanto, gli artisti abruzzesi in gara per il premio. La provincia di Teramo, con ben tredici artisti, è quella più rappresentata alla quarta edizione del Premio, seguita da L’Aquila, nove, Chieti, otto, e Pescara, sei.
Per la provincia di Teramo gli artisti in gara sono Giampiero Marcocci, Luigi Maria Feriozzi, Maria Luisa Sanzavio, Marco Appicciafuoco, Walter Cianfarani, Francesco di Francesco, Giustino Di Gregorio e Mara Santellocco di Teramo, Gennaro Lorusso, Alessandro Coticchia e Ramona Varani di Giulianova, Claudio Di Lorenzo di Atri, e Danilo Di Lorenzo di Colonnella.
Per la provincia dell’Aquila hanno presentato proprie opere Nicole Cianfrelli di Castel di Sangro, Dario Cianfrocca di Sulmona, Sofia Cuccia ed Alberto Cicerone di Avezzano, Elvezio Sfarra de L’Aquila, Christian Di Camillo di Raiano, Pamela Popoli di Sulmona, Claudio Di Francesco di Paganica, Anita Landi di Trasacco.
Per la provincia di Chieti partecipano al premio Davide Filippo Ceccarossi di Orsogna, Luciano De Liberato, Benedetto Orlandi, Ottavio Di Paolo di Chieti, Maura De Nicola di Lanciano, Corrado Nanni di Gissi, di Chieti, Olga Petrol di San Salvo, Emanuela Scipione di Atessa.
Per la provincia di Pescara Paola Di Renzo, Leonid Dutov, Dario Oggiano, Vania Piacente, Andrea Pini, Marco Sandrelli di Pescara.
Tutti appartengono alla categoria Megawatt riservata agli artisti over 35.
Gli abruzzesi potranno sostenere i propri artisti votandoli sul sito internet dedicato al premio, www.premioterna.com.
Tra i 30 big invitati a partecipare al Premio Terna, ma nella categoria Terawatt, è stato invitato anche l’artista avezzanese Alberto Di Fabio. Di Fabio, 46 anni, opera tra Roma e New York, dove ha esposto anche alla Gogosian Gallery. Personali di Di Fabio, inoltre, sono state organizzate anche alla Cosmospolitan Almada di Londra, e alla galleria Pack di Milano.
Di Fabio e gli altri artisti invitati dovranno ideare un intervento artistico su una linea elettrica in costruzione nel sud Italia tra Foggia e Benevento, un’importante arteria dell’alta tensione, di raccordo della produzione elettrica da fonti rinnovabili.
All’Abruzzo la giuria del Premio Terna aveva tributato il massimo riconoscimento nel 2010, premiando Ettore Spalletti, vincitore della terza edizione nella categoria dei grandi maestri.
[url”Torna alla Home Eventi”]http://ilcapoluogo.globalist.it/?Loid=154&categoryId=205[/url]