Prodotti tipici abruzzesi in mostra a Milano

25 settembre 2012 | 12:54
Share0
Prodotti tipici abruzzesi in mostra a Milano

Storia e gusto delle tipicità d’Abruzzo in mostra, da domani, mercoledì 26, a domenica 30, al “Milano Food experience“.

Questa mattina, a Pescara, la presentazione da parte degli assessori Mauro Febbo (Politiche agricole) e Mauro Di Dalmazio (Turismo).

Tra le attività: degustazioni di prodotti tipici in diversi momenti della giornata e corsi di cucina abruzzese aperti al pubblico e tenuti da chef stellati.

Per tutta la durata della manifestazione, all’interno della tensostruttura della Milano Fashion Design in piazza Liberty, sarà allestito uno spazio espositivo a disposizione della Regione per la degustazione dei prodotti e per la distribuzione di materiale turistico per la promozione della “destinazione Abruzzo”.

«Dopo il successo di [i]Abruzzo di Sera[/i] e gli [i]Incontri di gusto[/i], andati in scena domenica e lunedì al Museo dei Navigli, torniamo a Milano con un altro importante appuntamento promozionale – spiega l’assessore Mauro Febbo – attraverso il quale tornano alla ribalta le eccellenze enogastronomiche regionali. Stiamo puntando molto su Milano in quanto è da sempre una piazza strategica per le nostre produzioni e lo è ancora di più in questo periodo, visto che nel capoluogo lombardo ci si prepara per l’Expò 2015. Tra l’altro, ci tengo a sottolineare che la nostra sarà l’unica Regione, insieme con la Sicilia, presente al ‘Milano Food experience’ con i suoi prodotti al fianco di grandi aziende rappresentanti del “made in Italy” nel mondo. L’azione di questo Governo regionale punta molto sulla promozione dei prodotti tipici che restano una grande risorsa non solo in termini economici, e in questo senso i risultati ci danno ragione, ma anche turistici».

«Infatti, in questi ultimi anni – aggiunge l’assessore Mauro Di Dalmazio – l’enogastronomia, nelle sue diverse forme, costituisce uno dei segmenti trainanti della domanda turistica e una delle motivazioni principali della vacanza e del viaggio in Italia un segmento che trova buona attenzione in target ampi e diversificati per provenienza e fasce sociali. Il cibo e il vino di una determinata regione sono sempre più espressione della sua cultura e dell’identità locale e diventano attrazione turistica nel momento in cui intorno ad essi si sviluppa quella rete armonica e sistemica di condizioni e servizi nel segno forte di una straordinaria qualità».

[url”Torna alla Home Eventi”]http://ilcapoluogo.globalist.it/?Loid=154&categoryId=205[/url]