La statua della Madonna del Rosario torna in parrocchia

26 settembre 2012 | 19:40
Share0
La statua della Madonna del Rosario torna in parrocchia

Dal 28 settembre al 7 ottobre la parrocchia di Santa Maria Paganica ospiterà i festeggiamenti in onore della Beata Vergine del Rosario, con manifestazioni sia di carattere religioso che culturale.

«Vedere la chiesa e il quartiere ancora devastati dal terremoto – si legge in una nota – ha fatto nascere il desiderio di dare un segnale di speranza e di attenzione in un gruppo di ‘ex ragazzi’ che hanno vissuto la parrocchia come luogo di crescita umana e spirituale, supportati dal parroco Renzo Narduzzi e dal vice parroco Stefano Rizzo. Il recupero della statua della Madonna del Rosario effettuato pochi giorni dopo il sisma, non senza rischi, dai Vigili del Fuoco sotto un cumulo di macerie, ma sorprendentemente intatta, è sembrato a tutti un “segno”, l’indicazione chiara del punto da dove ripartire».

Il 28 settembre la statua – custodita attualmente nei locali della curia e restaurata grazie al contributo del gruppo aquilano di azione civica “Jemo ‘nnanzi” – farà il suo ritorno in parrocchia: alle 16.30 verrà portata nel monastero di Sant’Amico per l’inizio della novena di preghiera. Domenica 7 ottobre, così come avveniva ogni anno prima del terremoto, alle 12 Supplica e santa messa in piazza Santa Maria Paganica; alle ore 17 solenne processione per le vie del quartiere e santa messa alle 18.

Accanto alle cerimonie religiose sono state organizzate alcune iniziative collaterali per consentire ai parrocchiani e a tutti gli aquilani di tornare a popolare per qualche giorno lo storico Quarto. La città, come all’epoca della fondazione, tornerà pian piano alla vita intorno alle sue piazze, alle sue chiese e alle sue fontane.

Venerdì 5 ottobre il monastero di Sant’Amico ospiterà conferenza “[i]Il restauro del gruppo scultoreo raffigurante la Madonna del Rosario – La ricostruzione della Chiesa e del Quarto[/i]”, moderata dal giornalista e scrittore Angelo De Nicola. Alle ore 21, sempre nel monastero, concerto della Corale 99, che animerà anche le funzioni religiose del 28 settembre e del 7 ottobre sera. Sabato 6 ottobre, alle ore 21 in piazza Santa Maria Paganica, concerto gospel del gruppo “Mosaic Gospel Boat”. Nei locali del monastero di Sant’Amico, inoltre, verrà allestita una mostra fotografica dal titolo “[i]Il Quarto di Santa Maria Paganica ieri ed oggi[/i]”, curata dal fotografo aquilano Marcello Spimpolo.

In caso di maltempo il concerto del 6 ottobre e le funzioni religiose del 7 ottobre si svolgeranno nella chiesa di San Giuseppe Artigiano in via Sassa. Il calendario completo delle iniziative è disponibile sul sito internet parrocchiale.

[url”Torna alla Home Eventi”]http://ilcapoluogo.globalist.it/?Loid=154&categoryId=205[/url]