Risparmio energetico al Castello Orsini

26 settembre 2012 | 16:57
Share0
Risparmio energetico al Castello Orsini

Avezzano – Vecchi proiettori a luce gialla addio, l’antico castello Orsini Colonna entra nell’era tecnologica, quella degli impianti luce a led di ultima generazione.

Il nuovo sistema di illuminazione artistica, a basso consumo energetico, che entrerà in funzione domani sera, alle 20.30, abbatterà drasticamente i consumi di energia elettrica, con un risparmio di tremila euro l’anno per le casse comunali.

L’impianto, proposto come variante migliorativa aggiuntiva della Cofely Italia, si inserisce nel più ampio intervento di ammodernamento e sostituzione di tutti i 6.251 lampioni stradali esistenti con nuovi sistemi a Led e relativa gestione integrata. Operazione realizzata dalla società mediante finanziamento tramite terzi, che a parità di spesa storica sostenuta dall’amministrazione comunale, si ripagherà con il risparmio energetico derivante dal progetto esecutivo in corso di realizzazione.

Il sistema illuminante è stato progettato per la valorizzazione architettonica del monumento, nel pieno rispetto dell’inserimento urbano nonché dei materiali e delle superfici del castello, messe in risalto dalla elevata resa cromatica delle sorgenti luminose installate.

Le installazioni degli apparecchi a LED sono state effettuate sul basamento di protezione del fossato in modo da evitare di intaccare con i fori di fissaggio delle staffe i muri perimetrali del prestigioso monumento.

L’impianto impiega 26 proiettori a LED da 50 watt l’uno in sostituzione degli 8 proiettori al sodio da 400 watt l’uno, che con la luce gialla emessa alteravano la percezione dei colori naturali del monumento. Si è passati da un impianto di 3.200 watt complessivi ad un nuovo impianto di 1.300 watt complessivi, con una riduzione della potenza installata di 1.900 watt ed un conseguente risparmio annuo di energia elettrica del 60%.

Il progetto è stato redatto dal dottor Liberato Desiderio della Società di ingegneria CO.GE.MA. Engineering di Caserta, operante a livello nazionale da anni nel settore delle progettazioni a risparmio energetico.

Alla cerimonia di inaugurazione parteciperanno rappresentanti dell’amministrazione, i funzionari dell’ufficio tecnico, alcuni dirigenti della Cofely Italia spa – Area Adriatica di Pescara, il responsabile di commessa e il progettista.

[url”Torna alla Home Marsica”]http://ilcapoluogo.globalist.it/?Loid=154&categoryId=221[/url]