
AGGIORNAMENTO ORE 10.45
Nuova scossa di magnitudo 3.7 è stata registrata, alle ore 10.35 italiane, nel distretto sismico del Sannio. La frattura si è verificata a 11,1 chilometri di profondità.
———————————
Un terremoto di magnitudo locale 4.1 è stato registrato alle 3.08 nel Sannio, in provincia di Benevento. Lo conferma la Protezione civile, precisando che al momento non risultano danni a persone o cose.
La scossa – riferisce la Protezione civile – è stata avvertita dalla popolazione tra i Comuni di Paduli, Pietrelcina e Sant’Arcangelo Trimonte, in provincia di Benevento. Dalle verifiche effettuate dalla sala situazione Italia del dipartimento della Protezione civile non risultano danni a persone o cose.
In seguito al terremoto di magnitudo 4.1 sono state registrate due ulteriori scosse, senza danni a persone o cose. In particolare alle 5.47 è stato registrato un movimento con magnitudo 3.5 e un altro del 2.5 alle 6.02. I due eventi sismici sono stati avvertiti dalla popolazione dei Comuni di Paduli, Apice e Sant’Arcangelo Trimonte, tutti in provincia di Benevento.
La scossa di 4.1 è stata abbastanza superficiale. Secondo le analisi dell’Istituto Nazioanale di Geofisica e Vulcanologia (Ingv) il terremoto è avvenuto infatti alla profondità di 11,4 chilometri ed è localizzato quindi nella fascia più superficiale della crosta terrestre.
Terremoti che avvengono a profondità confrontabili a questa sono i più frequenti lungo l’Appennino, spiega il sismologo Alessandro Amato, dell’Ingv.
Secondo le prime analisi degli esperti dell’Ingv il meccanismo che ha generato il terremoto è di tipo estensionale, lo stesso all’origine del terremoto dell’Aquila del 2009. Vale a dire che la crosta terrestre si è deformata ai lati dell’Appennino, con un movimento perpendicolare rispetto alla catena montuosa, come un dolce che si gonfia al centro e si collassa ai lati, spiega il sismologo Claudio Chiarabba. Tuttavia, ha aggiunto, la zona colpita dal sisma è molto articolata e soltanto nelle prossime ore sarà possibile avere un quadro più completo.