Sciopero trasporti: ‘Pronti al blocco totale’

2 ottobre 2012 | 12:53
Share0
Sciopero trasporti: ‘Pronti al blocco totale’

Roma – Se non ci saranno risposte sul rinnovo del contratto degli autoferrotranvieri i sindacati sono pronti a proseguire la mobilitazione con uno sciopero con manifestazione nazionale «con il blocco totale di tutti i servizi senza fasce orarie per permettere a tutti gli addetti al trasporto pubblico locale di partecipare». Lo dice in una nota la Filt-Cgil.

I sindacati sottolineano che secondo i primi dati le adesioni su tutto il territorio nazionale allo sciopero di 24 ore del trasporto pubblico locale «sono altissime».

La protesta è stata proclamata da Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti, Ugltrasporti e Faisa Cisal per il mancato rinnovo del contratto scaduto nel 2007.

A Roma – si legge nella nota – sono chiuse le due linee della metropolitana, le ferrovie urbane Roma Lido, Termini Giardinetti e Roma Viterbo e fermi il 70% dei bus con punte del 90% nella aziende private. A Milano sono chiuse le tre linee della metropolitana e fermi il 75% dei mezzi di superficie. A Napoli circumvesuviana, metropolitane e funicolari sono ferme come l’80% dei bus. A Torino non circola il 90% degli autobus mentre a Venezia sono fermi circa il 75% dei vaporetti ed a Mestre il 90% dei bus. A Bologna le adesioni si attestano intorno al 95% nella circolazione su gomma mentre sono fermi oltre al 80% dei mezzi pubblici a Bari ed il 70% dei servizi urbani a Palermo.

«Lo sciopero – conclude la nota – sta registrando una piena riuscita e se dopo questa protesta ancora nessuno si muoverà, intensificheremo la lotta fino a quando non sarà giunto l’obiettivo del contratto, anche attraverso una grande manifestazione nazionale con il blocco totale di tutti i servizi senza fasce orarie per permettere a tutti gli addetti al trasporto pubblico locale di partecipare».

[url”Torna alla Home Attualità”]http://ilcapoluogo.globalist.it/?Loid=154&categoryId=202[/url]