Nuova struttura per studenti a Roio

3 ottobre 2012 | 12:32
Share0
Nuova struttura per studenti a Roio

Verrà realizzata nella frazione di Roio la struttura polivalente per studenti universitari finanziata da una donazione dell’associazione nazionale San Vincenzo de Paoli del valore di circa 1,2 milioni di euro. Lo annuncia Francesco D’Ascanio, presidente dell’Azienda per il diritto agli studi universitari del capoluogo.

Sarà proprio l’Adsu a gestire la nuova struttura, che si estenderà su circa 800 metri quadrati e sarà composta da un’ampia sala studio, utilizzabile anche come sala conferenze, uno spazio dedicato ad attività fitness e una stanza adibita a sala prove musicali, oltre a servizi e angolo bar.

La localizzazione del centro, che inizialmente doveva sorgere davanti alla ex caserma Campomizzi, oggi residenza universitaria, è stata stabilita da una delibera della giunta comunale dell’Aquila e arriva dopo due anni dalla firma del protocollo d’intesa tra la San Vincenzo de Paoli, la Regione, l’Adsu e il Comune.

«Alla fine – si legge in una nota dell’Adsu – si è scelto di costruirla nel progetto C.a.s.e. di Roio in modo da inserire la struttura all’interno di un programma più ampio condiviso dall’intero consiglio di amministrazione dell’azienda e coordinato dal consigliere comunale Stefano Palumbo, già presidente della circoscrizione di Roio. In particolare, l’idea è di far sorgere un campus universitario completo di impianti sportivi e ricreativi a servizio della vicina facoltà di ingegneria quando, nel corso dei prossimi anni, gli alloggi antisismici realizzati dopo il 6 aprile 2009, e non più necessari alle esigenze abitative dei residenti, saranno destinati agli universitari».

«Con questa nuova risorsa offerta gratuitamente dalla San Vincenzo de Paoli e dalla Vodafone – spiega il presidente D’Ascanio – incrementeremo i servizi per gli studenti di Roio. Ancora una volta si dimostra come, con la collaborazione tra le istituzioni, si possano raggiungere gli obiettivi prefissati».

Si tratta di «una nuova struttura che va ad aggiungersi alle altre sorte nel post-sisma e che consentirà di migliorare ancora i servizi per gli studenti universitari» ha concluso l’assessore comunale alla Ricostruzione Pietro di Stefano.

[url”Torna alla Home Scuola e Giovani”]http://ilcapoluogo.globalist.it/?Loid=154&categoryId=211[/url]