Terremoti: scossa di 4.5 in Emilia

3 ottobre 2012 | 17:02
Share0
Terremoti: scossa di 4.5 in Emilia

Alle 16.41 di questo pomeriggio il nord Italia è stato scosso da un terremoto di magnitudo locale 4.5 con epicentro in Emilia Romagna.

Secondo i dati diffusi dal Centro sismologico euro-mediterraneo l’epicentro è stato localizzato a 83 chilometri a sud/est di Milano, 23 chilometri a sud di Piacenza, 14 chilometri a sud/ovest di Fiorenzuola d’arda e 6 chilometri a sud ovest di Caminata.

L’istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv) ha individuato l’ipocentro del terremoto a 32.2 chilometri di profondità. Il distretto sismico interessato è quello della Valle del Trebbia, i Comuni più vicini all’epicentro Bettola, Farini e Morfasso, tutti in provincia di Piacenza.

La scossa è stata avvertita, oltre che in diverse città dell’Emilia, anche in Lombardia, Veneto, Liguria e Toscana.

‘NESSUN DANNO’ – L’assessore alla protezione civile della Regione Emilia Romagna, Paola Gazzolo, ha evidenziato che al momento non è stato segnalato nessun danno: «Dalle verifiche presso le prefetture di Piacenza e Parma – ha spiegato – non risultano segnalazioni di danni di nessun tipo». Un dato confermato anche dall’attività dei vigili del fuoco che non hanno ricevuto, spiega sempre Gazzolo, richieste di interventi. «Ho sentito anche i sindaci di Travo e Vernasca – ha concluso l’assessore regionale – e la situazione al momento è tranquilla».

LE REPLICHE – Nelle 5 ore successive al terremoto di magnitudo 4.5 l’Ingv ha registrato nel piacentino 5 ulteriori scosse di magnitudo superiore a 2. In particolare tre scosse – con magnitudo locale compresa tra 2.1 e 3.2 – hanno interessato il medesimo distretto sismico, quello della Valle del Trebbia, mentre le altre due scosse – con magnitudo 2.3 e 2.2 – hanno interessato il distretto sismico Val di Taro.

red