Dichiara il falso per ottenere gratuito patrocinio, denunciato

5 ottobre 2012 | 17:27
Share0
Dichiara il falso per ottenere gratuito patrocinio, denunciato

Sulmona (L’Aquila) – Un dipendente edile residente a Sulmona è stato denunciato dalla Guardia di Finanza per aver richiesto il beneficio dell’assistenza legale gratuita presentando al Tribunale una falsa autocertificazione sulla propria situazione economica.

E’ solo l’ultimo di una serie di casi, scovati dalle fiamme gialle, di soggetti che, per risparmiare sulle spese legali, omettono di indicare nella propria autocertificazione alcune componenti reddituali, in modo da non superare la soglia massima prevista dalla legge per accedere al gratuito patrocinio.

Tale comportamento, è punito con la reclusione da 1 a 5 anni e con la multa da 309,87 a 1.549,37 euro.

La legge prevede che l’ammissione al beneficio sia riservata a coloro che percepiscono redditi complessivi di qualsiasi tipo non superiori a 10.628,16 euro, maggiorati di 1.032,91 euro per ciascun convivente.

Se i finanzieri di Sulmona non avessero scoperto l’inattendibilità dei dati certificati dal denunciato per non oltrepassare tali limiti, lo Stato si sarebbe dovuto fare carico della parcella dell’avvocato difensore.

[url”Torna alla Home Valle Peligna”]http://ilcapoluogo.globalist.it/?Loid=154&categoryId=209[/url]